Da tempio pagano dedicato a Giove, Giunone e Minerva, a chiesa cristiana intitolata al martire Procolo. Un accurato restauro ha messo in luce l’edificio più antico. Tre tele di Artemisia Gentileschi ne fanno la prima chiesa ampiamente decorata da una ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedMATERIA. Gli arredi in legno originali di Ercolano in mostra nella Reggia di Portici
di Redazione FdS Arredi come armadi, casse, larari, letti e tavolini, ma anche serramenti quali porte, finestre e tramezzi, tutti frutto di una grande abilità artigianale: un patrimonio assolutamente unico di oggetti in legno di 2000 anni fa che l’antica città ...
Leggi »Napoli: dai depositi di Palazzo Reale spunta un pregiato tappeto di re Luigi XIV°
Il prezioso manufatto fu commissionato nel 1668 dal “Re Sole” per il palazzo del Louvre di Redazione FdS In Italia gli ”scavi” non sono solo quelli archeologici; anche i secoli della cosiddetta ”età moderna” possono riservare sorprese quando qualche ”illuminato” ...
Leggi »Il miglior panettone del mondo si fa in Campania: premiati i pasticceri Mascolo e Memmolo
di Redazione FdS È impossibile parlare di panettone senza evocare atmosfere natalizie nordiche, con la città di Milano protagonista delle leggende sull’origine di un dolce diventato ormai famoso in tutto il mondo grazie a esportazioni in progressiva crescita. Eppure è già ...
Leggi »Dal Palazzo Reale di Napoli in mostra a Trani la collezione della regina Margherita di Savoia
di Redazione FdS Nel 1928 al Palazzo Reale di Napoli giunsero 39 dipinti, 7 bronzi, due sculture in marmo ed una terracotta, inventariati in un documento recante la dicitura: Elenco delle opere d’arte che da Palazzo Margherita partono per Napoli, ...
Leggi »Tesori di Napoli: aperto al pubblico l’Ipogeo ellenistico dei Cristallini
Un luogo ultramillenario nel cuore del centro storico partenopeo. Una preziosa testimonianza delle radici greche di una delle città italiane più amate al mondo di Redazione FdS A circa due anni di distanza dal nostro servizio dedicato agli ipogei ellenistici ...
Leggi »Battistello Caracciolo: il patriarca dei Caravaggeschi in mostra a Napoli
di Redazione FdS “È la prima mostra in assoluto a Napoli dedicata interamente a Battistello Caracciolo, il più grande pittore napoletano del ‘600 dopo Luca Giordano. Se questo artista è quanto di più vicino ad un allievo il Caravaggio abbia ...
Leggi »Mediterraneo Sublime: il Sud Italia nelle immagini di William Turner
È stato uno dei più grandi paesaggisti di tutti i tempi. Il suo stile ha posto le basi per la nascita dell’Impressionismo e ha anticipato l’astrattismo. L’Italia, in particolare quella del Sud, lo sedusse con la sua luce e i ...
Leggi »Napoli: una innovativa terapia genica restituisce la vista a dieci bambini
di Redazione FdS Sperimentata in fase I per circa 15 anni dall’Azienda Ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli in collaborazione con la Fondazione Telethon e il Children Hospital di Philadelphia, la prima terapia genica per distrofie retiniche ereditarie, ha consentito a dieci ...
Leggi »Gladiatori: a Napoli una grande mostra tra archeologia e tecnologia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 6 gennaio 2022 la grande mostra che unisce archeologia e tecnologia: 160 reperti nel Salone della Meridiana e un percorso off nel Braccio Nuovo per la “Gladiatorimania” da trasmettere a ragazzi e ...
Leggi »