di Redazione FdS “È la prima mostra in assoluto a Napoli dedicata interamente a Battistello Caracciolo, il più grande pittore napoletano del ‘600 dopo Luca Giordano. Se questo artista è quanto di più vicino ad un allievo il Caravaggio abbia ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedLa calabrese Swamy Rotolo Miglior Attrice Protagonista ai David di Donatello
Swamy Rotolo vince in una cinquina di attrici tutte originarie del Sud Italia. Teresa Saponangelo, tarantina, è la Miglior attrice non protagonista per il pluripremiato film di Sorrentino. Miglior Attore Protagonista il napoletano Silvio Orlando per il film dell’ischitano Di ...
Leggi »Mediterraneo Sublime: il Sud Italia nelle immagini di William Turner
È stato uno dei più grandi paesaggisti di tutti i tempi. Il suo stile ha posto le basi per la nascita dell’Impressionismo e ha anticipato l’astrattismo. L’Italia, in particolare quella del Sud, lo sedusse con la sua luce e i ...
Leggi »Napoli: una innovativa terapia genica restituisce la vista a dieci bambini
di Redazione FdS Sperimentata in fase I per circa 15 anni dall’Azienda Ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli in collaborazione con la Fondazione Telethon e il Children Hospital di Philadelphia, la prima terapia genica per distrofie retiniche ereditarie, ha consentito a dieci ...
Leggi »Gladiatori: a Napoli una grande mostra tra archeologia e tecnologia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 6 gennaio 2022 la grande mostra che unisce archeologia e tecnologia: 160 reperti nel Salone della Meridiana e un percorso off nel Braccio Nuovo per la “Gladiatorimania” da trasmettere a ragazzi e ...
Leggi »Quel Caravaggio che dovremmo farci restituire dal MET di New York
“È una cosa estremamente cruda e lacerata, un’immagine strappata dalla voragine delle avversità più oscure, dipinta da un uomo che riusciva a malapena a tenere in mano un pennello…la pennellata è così ampia, la definizione delle forme così incerta che il ...
Leggi »Studi su Dante: il contributo del calabrese Domenico Mauro, studioso apprezzato da Victor Hugo
Per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, riscopriamo la figura di Domenico Mauro, giurista e letterato calabrese, autore di uno studio sulla Divina Commedia che lo ha fatto considerare «il più interessante dei dantisti calabresi dell’età romantica». Fu ...
Leggi »Pompei, Casa dei Ceii: torna a risplendere l’affresco del giardino
di Redazione FdS Cerbiatti, cinghiali, lupi, arieti, un leone, un leopardo, un toro, si inseguono e si braccano animando una delle scene più dinamiche che si siano mai viste sui muri affrescati dell’antica Pompei. Protagonisti di un misterioso paesaggio naturale ...
Leggi »A Pompei riemerge integro un carro cerimoniale con scene erotiche
di Redazione FdS Proseguono i ritrovamenti nell’area suburbana dell’antica Pompei con la scoperta di un grande carro cerimoniale a quattro ruote, con gli elementi in ferro, le bellissime decorazioni in bronzo e stagno, i resti lignei mineralizzati, le impronte degli ...
Leggi »Luna Nova: nuovo “viaggio” di Francesco Pellegrino nella Canzone Napoletana
“La luna nova ‘ncopp’a lu mare stenne na fascia d’argiento fino. Dint’a la varca lu marenaro quase s’addorme cu ‘a rezza ‘nzino…” da Luna Nova, di Salvatore Di Giacomo e Mario Costa, 1887 di Redazione FdS La canzone napoletana – ...
Leggi »