di Redazione FdS Pompei incanta ed ispira. Da secoli. E la routine degli scavi, in corso da tempo presso la Regio V dell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., riserva una sorpresa dietro l’altra. Del resto sarebbe strano ...
Leggi »Archivio dei Tag: POMPEI
Iscrizione al feedPompei: in una villa suburbana ritrovate due vittime dell’eruzione del 79 d.C.
di Redazione FdS Grazie all’idea geniale avuta nel 1863 dall’archeologo Giuseppe Fiorelli, quella cioè di ricavare dei calchi in gesso dalle cavità lasciate nella lava e nel fango dai corpi umani delle vittime dell’eruzione vesuviana del 79 d.C., l’antica città ...
Leggi »Pompei è viva. Torna la vendemmia nelle vigne dell’antica città vesuviana
di Redazione FdS Il 29 ottobre torna a Pompei l’appuntamento con la vendemmia delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, impiantati nei luoghi originari grazie a un progetto scientifico di studio degli impianti e delle antiche tecniche di viticoltura pompeiana. ...
Leggi »TESORI del Museo Archeologico di Napoli: il Doriforo
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), con il suo pregevole patrimonio di opere d’arte disposte su una superficie espositiva di oltre 12.000 m², è considerato uno dei musei archeologici più importanti del mondo, forse il più importante ...
Leggi »Scoperta eccezionale a Ercolano: individuati neuroni integri di una vittima dell’eruzione
di Redazione FdS Mentre Pompei e Ercolano s’adagiano nella morbida luce dell’autunno incipiente, immobili e vibranti di quell’anima imperitura che ha ispirato e continua ad ispirare il mondo, ecco arrivare una notizia che ha dello straordinario. Nel cervello vetrificato di una ...
Leggi »Pompei tra Eros e Mito. Al cinema i “segreti” della città distrutta dal Vesuvio
di Redazione FdS Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente ...
Leggi »L’arte degli agrimensori romani emerge dai pavimenti rinvenuti nei nuovi scavi di Pompei
Uno studio del Parco Archeologico di Pompei e del Politecnico di Milano conferma che i romani furono tecnici altamente competenti di Redazione FdS Pompei si conferma ancora una volta luogo di elezione per la comprensione della vita e della civiltà ...
Leggi »Quell’Apollo pompeiano che il Louvre vuole acquistare, mentre l’Italia resta a guardare
di Redazione FdS Se è a tutti noto l’Apollo saettante, uno dei primi bronzi di grandi dimensioni tornati alla luce a Pompei, ritrovato in frammenti tra il 1817 e il 1818 e oggi esposto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ...
Leggi »Negli scavi di Pompei si torna a vendemmiare
“Da dove potremmo cominciare se non dalla vite, rispetto alla quale l’Italia ha una supremazia così incontestata, da dar l’impressione di aver superato, con questa sola risorsa, le ricchezze di ogni altro paese, persino di quelli che producono profumo? Del ...
Leggi »Un aspro scontro tra gladiatori nell’affresco appena rinvenuto a Pompei
di Redazione FdS Amati dal pubblico alla stregua delle moderne star dello sport, ma anche talora vituperati per la loro bassa estrazione sociale (accanto a uomini liberi e combattenti professionisti, figuravano spesso criminali, schiavi, galeotti, prigionieri di guerra, sprezzanti di ...
Leggi »