di Redazione FdS Arredi come armadi, casse, larari, letti e tavolini, ma anche serramenti quali porte, finestre e tramezzi, tutti frutto di una grande abilità artigianale: un patrimonio assolutamente unico di oggetti in legno di 2000 anni fa che l’antica città ...
Leggi »Archivio dei Tag: mostra
Iscrizione al feedDal Palazzo Reale di Napoli in mostra a Trani la collezione della regina Margherita di Savoia
di Redazione FdS Nel 1928 al Palazzo Reale di Napoli giunsero 39 dipinti, 7 bronzi, due sculture in marmo ed una terracotta, inventariati in un documento recante la dicitura: Elenco delle opere d’arte che da Palazzo Margherita partono per Napoli, ...
Leggi »Alla Venice Design Week le opere dell’artista calabrese Angelo Ventimiglia
Ventimiglia ha partecipato alla manifestazione veneziana esponendo alcune opere nell’ambito della mostra “Luccicanza”, che celebra il design italiano di Redazione FdS Prevista nel capoluogo veneto dall’1 al 9 ottobre, è stata prorogata fino al 20 febbraio 2023, presso l’Hotel Savoia & ...
Leggi »Maioliche di Calabria dal ‘600 al ‘700, in mostra a Seminara
di Redazione FdS Dal 6 giugno fino al 31 agosto 2022, il Museo delle Ceramiche di Calabria a Seminara (RC) dedica una mostra alla maiolica calabrese del Seicento e del Settecento, due secoli di storia della ceramica raccontati attraverso le opere ...
Leggi »Cretae Pictae: in mostra a Gerace le maioliche seicentesche per i Cavalieri di Malta
di Redazione FdS Presso la Cittadella Vescovile di Gerace, si è inaugurata oggi la mostra “Cretae Pictae. Maioliche di Gerace per i Cavalieri di Malta”, a cura di Sante Guido e Alfredo Ruga. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 2 ottobre 2022, è ...
Leggi »Edward Lear: a Bova una mostra dedicata all’artista inglese che amò e descrisse la Calabria
di Redazione FdS Domenica 24 Luglio alle ore 19.00, presso il Museo della Lingua Greco Calabra “Gerhard Rohlfs” di Bova (Reggio Calabria), negli spazi della Biblioteca “Franco Mosino”, sarà possibile visitare la mostra Sguardi Nuovi per vecchi sentieri, sulle orme di Edward ...
Leggi »Ralph Oggiano: una mostra a Oria celebra uno dei ”maghi” del ritratto fotografico moderno
È stato uno dei fotoritrattisti più ricercati della prima metà del XX secolo. Originario di Oria ed emigrato giovanissimo negli States, seppe costruire una brillante carriera internazionale esplorando le possibilità espressive del ritratto fotografico tra pittorialismo, uso pionieristico delle luci ...
Leggi »Battistello Caracciolo: il patriarca dei Caravaggeschi in mostra a Napoli
di Redazione FdS “È la prima mostra in assoluto a Napoli dedicata interamente a Battistello Caracciolo, il più grande pittore napoletano del ‘600 dopo Luca Giordano. Se questo artista è quanto di più vicino ad un allievo il Caravaggio abbia ...
Leggi »Gualtiero Nativi: a Rende mostra retrospettiva sull’astrattista toscano
di Redazione FdS Si è inaugurata oggi presso il Museo del Presente di Rende (Cosenza) la grande mostra storica sul Maestro Gualtiero Nativi, che nasce a Pistoia il 10 gennaio 1921, e muore a Greve in Chianti (FI) nella sua ...
Leggi »Ralph Oggiano: il fotografo pugliese che conquistò artisti, politici e gente comune
Fu uno dei fotoritrattisti più ricercati della prima metà del XX° secolo: originario di Oria, fece fortuna negli Stati Uniti ma lavorò ovunque: ritrasse artisti, politici, nobili, magnati e gente comune concentrando la sua ricerca tecnica e artistica sulla carica ...
Leggi »