Il Fondo Piccinni, istituito e curato dai suoi discendenti, custodisce manoscritti ed edizioni antiche del compositore oltre a diversi cimeli legati alla sua vita e alla sua famiglia di Redazione FdS Mentre la città di Bari è da anni alla ricerca ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedProvengono dal Sud Italia 21 vasi antichi custoditi a Berlino: disposta la confisca
di Redazione FdS Una serie di indizi porta a ritenere che la storia che stiamo per raccontarvi – avente per protagonista una collezione di vasi antichi di straordinaria bellezza provenienti dal Sud Italia e oggi custoditi presso l’Altes Museum di ...
Leggi »Masserie didattiche in Puglia: alla scoperta di un presidio del territorio e delle sue tradizioni
di Luciana Doronzo Nell’immaginario turistico contemporaneo, la Puglia viene comunemente identificata con il mare, i trulli, i castelli federiciani, le grotte, la cucina ed i prodotti tipici. Più di recente si è però fatto strada un nuovo simbolo identitario, quello delle masserie ...
Leggi »Tra poesia e arte, il mito di Taranto e Locri nella Francia sette-ottocentesca
Negli elegiaci versi del poeta francese André Chénier, morto a 31 anni sulla ghigliottina, e nelle sensuali forme marmoree del capolavoro di Alexandre Schoenewerk, rivive il mito della classicità magno-greca di Redazione FdS Il nome Andrea Chénier nel 2021 evoca ai più ...
Leggi »Tesori di Ascoli Satriano: il corredo funerario dei Grifoni – VIDEO
Uno straordinario gruppo di capolavori dell’artigianato artistico greco, è quello che nel video di Antonio Fortarezza, Policromie del sublime – I marmi di Ascoli Satriano, viene raccontato dal Prof. Giuliano Volpe, già docente e rettore dell’Università di Foggia e, dal 2019, ...
Leggi »Grano Senatore Cappelli: uno studio del Gemelli di Roma ne svela gli effetti benefici
Ritorna in auge il padre antico dei grani duri moderni. Un recente studio del Policlinico Gemelli di Roma ne esalta le proprietà salutari di Redazione FdS Le nonne d’Italia, soprattutto quelle del Sud, se lo ricordano come un grano eccezionale ...
Leggi »Cruise 2021: la classe di Dior incontra l’eterna bellezza di Lecce
di Redazione FdS Salento, estremo lembo est di Puglia e d’Italia, da millenni crocevia di civiltà sul confine tra Occidente e Oriente: nel buio della notte estiva incalza il ritmo parossistico dei tamburelli e la pizzica si fa pulsazione, respiro, suono ...
Leggi »Giglio di Mare: una specie minacciata da proteggere
Da anni specie protetta, non riesce a trovare pace, venendo sradicato ogni estate a colpi di ruspa col consenso di ottuse amministrazioni di Redazione FdS Il suo profumo intenso lo si sente aleggiare sopratutto nelle notti d’estate senza vento lungo ...
Leggi »Ricordando Joseph Tusiani, il poeta che ha fatto conoscere all’America i grandi classici italiani (2 P.)
La poesia, i prestigiosi riconoscimenti, le curiosità, i ricordi di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Seconda e ultima parte del nostro racconto su Joseph Tusiani, uno tra i maggiori poeti, traduttori, latinisti, dell’ultimo secolo di Redazione FdS L’ANIMA ...
Leggi »Dall’Amuchina all’High Tech: il genio industriale del pugliese Oronzio De Nora
“…Oronzio De Nora è un ragazzo coi calzoni corti e la maglietta a righe che esce di corsa da scuola. Sulla pagella ha sette in condotta e nove in tutte le altre materie. E’ bravo soprattutto in aritmetica e scienze. ...
Leggi »