di Redazione FdS “Meilleur Patissier 2021”, ovvero miglior pasticcere del mondo per l’anno in corso, e se lo dicono i francesi, da secoli maestri di alta pasticceria, c’è da crederci: è il titolo appena conquistato a Parigi da Giuseppe Amato, pastry chef di ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedItaliani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Energie rinnovabili: al largo di Marsala sorgerà il primo parco eolico galleggiante del Mediterraneo
Sarà composto da 25 pale galleggianti da 10 megawatt ciascuna. La grande distanza lo renderà invisibile dalla costa di Redazione FdS Appena a gennaio scorso al largo delle coste del Portogallo ha iniziato a produrre energia la più grande turbina eolica galleggiante ...
Leggi »Stromboli: in un docufilm l’isola-vulcano vista attraverso gli occhi di una donna
di Redazione FdS E’ almeno dai tempi del Viaggio in Italia di Goethe (1817) che la Sicilia affascina i nordeuropei incarnando l’essenza del paesaggio e della cultura mediterranei e imponendosi nell’immaginario collettivo come la terra del sole in contrapposizione ...
Leggi »Isola delle Femmine: un gruppo di donne palermitane vuole acquistarla per salvarla
di Redazione FdS Una piccola isola di proprietà privata all’imbocco orientale della baia di Carini, al confine nord-occidentale di Palermo, le affascinanti leggende che animano le dispute sull’origine dell’insolito nome che essa condivide col comune di appartenenza, la nascita di ...
Leggi »Sono del Sud Italia le tre scienziate che hanno isolato il coronavirus allo Spallanzani di Roma
Eseguito all’Istituto Spallanzani di Roma, l’isolamento del virus è tra i primi in Europa e il quarto nel mondo di Redazione FdS Tre donne, tre meridionali, ma soprattutto tre scienziate che allo Spallanzani di Roma hanno isolato in poche ore il ...
Leggi »Aprirà a Catania la nuova sede del Museo Egizio di Torino
di Redazione FdS “La strada per Menfi e Tebe passa da Torino”, scriveva nell’800 Jean-François Champollion, padre dell’egittologia e primo decifratore dei geroglifici. Ebbene, quella strada ora si accinge a passare anche per Catania, in Sicilia. Tutto è iniziato nel 2009 quando l’allora amministrazione comunale ...
Leggi »Sulle orme dei Giganti. Trekking alla scoperta del megalitismo dell’entroterra siciliano
di Redazione FdS In occasione dell’equinozio d’autunno, domenica 22 settembre 2019, 2a archeo-passeggiata “Menhir pizzo della Madonna – Tholos della Gurfa”. L’ iniziativa, “Sulle orme dei giganti. Alla scoperta del Megalitismo dell’entroterra siciliano”, è organizzata da BCsicilia (Associazione culturale e ...
Leggi »Mozia: scoperta la tomba di un re. Un’iscrizione in fenicio ne svela il nome
di Redazione FdS La missione archeologica dell’Università La Sapienza (Roma) guidata fin dal 2002 dal prof. Lorenzo Nigro, alle prese col suo ultimo giorno di scavi sulla splendida isoletta siciliana di Mozia, di fronte alla costa di Marsala, ha ritrovato ...
Leggi »A Enna sta per diventare fruibile la Villa Romana tardoimperiale di Philippianus
Tornati alla luce splendidi mosaici a motivi geometrici e floreali e una rara iscrizione che ha consentito l’attribuzione della villa. L’area archeologica, in parte ancora da scavare, si sviluppa su circa tre ettari di Redazione FdS Festoni di foglie d’alloro, ...
Leggi »