di Redazione FdS Il tunnel: frammenti di sociologia visuale è un lavoro realizzato a quattro mani, fra fotografia e sociologia, tra arte e interpretazione. Questo breve saggio, dunque, nasce dall’incontro tra due persone, Davide Costa (sociologo) e Anna Rotundo (fotografa), molto diverse ...
Leggi »Archivi della categoria: Basilicata
Iscrizione al feedAntica Strada Regia delle Calabrie: ad agosto proposta di passeggiata in tre tappe
di Redazione FdS Agli inizi della scorsa primavera vi abbiamo parlato della Strada Regia delle Calabrie, l’antica strada borbonica tra Napoli e Reggio Calabria oggetto di un recente studio dell’architetto campano Luca Esposito; ne parlammo con l’auspicio che potesse presto diventare ...
Leggi »Nuova specie di falena scoperta nei boschi di Calabria e Basilicata
di Redazione FdS Una nuova specie di lepidottero scoperta nelle foreste umide dell’Italia meridionale va ad arricchire la già straordinaria biodiversità del nostro Paese che, pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, è uno dei paesi più ...
Leggi »Viandanti: un viaggio alla scoperta del Sud Italia tra Storia, Culti e Miti
di Redazione FdS Esistono diversi modi per raccontare un territorio e le sue genti: ripercorrerne la storia, indagarne il tessuto economico-sociale, illustrarne le tradizioni agroalimentari, esplorarne il patrimonio culturale materiale e immateriale, aspetto, quest’ultimo, che essendo strettamente intrecciato a tutti ...
Leggi »Strada Regia delle Calabrie: riscoperto l’antico itinerario borbonico tra Campania, Lucania e Calabria
A riaccendere i riflettori sull’antica strada borbonica tra Napoli e Reggio Calabria è uno studio dell’architetto campano Luca Esposito. L’auspicio è che possa diventare un percorso turistico tra borghi, antiche stazioni di posta, siti archeologici e oasi naturalistiche “Ospite cessa ...
Leggi »Da Capua all’Aspromonte: sulle orme di Spartaco, il gladiatore che fece tremare Roma, II
«La guerra di Spartaco fu la più legittima che sia mai stata intrapresa» Charles Louis de Montesquieu di Redazione FdS [Leggi la 1a puntata] Accantonato temporaneamente il folle sogno di attaccare Roma, una delle città meglio fortificate dell’epoca, ritroviamo Spartaco ...
Leggi »Da Capua all’Aspromonte: sulle orme di Spartaco, il gladiatore che fece tremare Roma, I
«Queste schiere di schiavi, armate di poco, erano diventate lo spavento delle legioni. La serie di sconfitte ricordava i primi anni della guerra di Annibale» Theodor Mommsen di Redazione FdS Se l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), l’antica Capua ...
Leggi »Le sorprendenti architetture in ferro del lucano Antonio Catolla
di Redazioni FdS La Basilica di Superga, la Mole Antonelliana, il Duomo di Milano, la Basilica di San Marco a Venezia, la Torre di Pisa, il Colosseo, i templi di Paestum, la Tour Eiffel, il Tower Bridge di Londra, sono alcune ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Giglio di Mare: una specie minacciata da proteggere
Da anni specie protetta, non riesce a trovare pace, venendo sradicato ogni estate a colpi di ruspa col consenso di ottuse amministrazioni di Redazione FdS Il suo profumo intenso lo si sente aleggiare sopratutto nelle notti d’estate senza vento lungo ...
Leggi »