di Redazione FdS Il viaggio di Famedisud alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) prosegue in Salento, nella assolata provincia di Lecce, là dove da tempo immemorabile si conserva una preziosa isola territoriale e culturale detta Grecìa salentina, che include ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedGli splendidi gioielli di un’antica dama tarantina custoditi all’Altes Museum di Berlino
di Redazione FdS “Con incedere altero e sicuro, scortata dalle sue ancelle, Leda si faceva largo tra la folla pronta ad aprirsi al suo passaggio come l’acqua del mare solcata dalla chiglia d’una trireme. Incurante degli sguardi penetranti della gente, ...
Leggi »Il Tunnel: riflessione di Davide Costa e Anna Rotundo sulla pandemia, tra sociologia e fotografia
di Redazione FdS Il tunnel: frammenti di sociologia visuale è un lavoro realizzato a quattro mani, fra fotografia e sociologia, tra arte e interpretazione. Questo breve saggio, dunque, nasce dall’incontro tra due persone, Davide Costa (sociologo) e Anna Rotundo (fotografa), molto diverse ...
Leggi »Dal Palazzo Reale di Napoli in mostra a Trani la collezione della regina Margherita di Savoia
di Redazione FdS Nel 1928 al Palazzo Reale di Napoli giunsero 39 dipinti, 7 bronzi, due sculture in marmo ed una terracotta, inventariati in un documento recante la dicitura: Elenco delle opere d’arte che da Palazzo Margherita partono per Napoli, ...
Leggi »Orfeo e le Sirene: il capolavoro della Magna Grecia presto sarà al Museo di Taranto
di Redazione FdS Nel 2015 vi raccontammo la storia di questo straordinario gruppo scultoreo, del suo trafugamento avvenuto negli anni ’70 nel territorio di Taranto, del suo espatrio illegale negli Stati Uniti dove per 46 anni è rimasto esposto nelle ...
Leggi »Stati Uniti: il gruppo tarantino di Orfeo e le Sirene sta per essere restituito all’Italia
Secondo il Los Angeles Times il capolavoro magno-greco dovrebbe arrivare a Roma il prossimo settembre. Prove decisive sulla sua provenienza da scavi clandestini avrebbero indotto il Getty Museum a restituirlo di Redazione FdS Nel 2015 vi raccontammo la storia di ...
Leggi »Ralph Oggiano: una mostra a Oria celebra uno dei ”maghi” del ritratto fotografico moderno
È stato uno dei fotoritrattisti più ricercati della prima metà del XX secolo. Originario di Oria ed emigrato giovanissimo negli States, seppe costruire una brillante carriera internazionale esplorando le possibilità espressive del ritratto fotografico tra pittorialismo, uso pionieristico delle luci ...
Leggi »Con la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia si è concluso a Barletta il Buona Puglia Food Festival
di Redazione FdS Cinque giorni di percorso guidato tra le eccellenze del settore agroalimentare pugliese, uno dei più trainanti dell’economia regionale, con uno speciale focus sui vini Rosati, tra le espressioni più raffinate dell’enologia pugliese, di cui sono state presentate ...
Leggi »ClassicheFORME: torna in Puglia la musica da camera tra luoghi d’arte e paesaggi naturali
di Redazione FdS Un passo dopo l’altro, unendo talento, competenza e professionalità, è diventato uno dei migliori festival di musica da camera d’Europa. Con questo bagaglio torna in Puglia ClassicheFORME, il festival internazionale di musica da camera ideato e promosso dalla ...
Leggi »Rosati in Terra di Rosati: al Buona Puglia Food Festival, il Top dei vini Rosati regionali
di Redazione FdS Nell’ambito del Buona Puglia Food Festival, la kermesse che dal 1 al 5 luglio prossimi presenta nello splendido Castello di Barletta (BT) il meglio dell’agroalimentare pugliese, grande spazio sarà dedicato ai vini, per la precisione ai vini ...
Leggi »