E’ gigantesco. Misura 2 m. e 83 cm di base per 4 m e 19 cm. di altezza ed è databile al 1666 l’immenso capolavoro del pittore napoletano Luca Giordano (Napoli 1634-1705) oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Parliamo ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedPompei ed Ercolano a luci rosse. La camera segreta del Museo Archeologico di Napoli
“Le strappai la tunica; trasparente non era di grande impaccio, ella tuttavia lottava per restarne coperta; ma poichè lottava come una che non vuole vincere, rimase vinta facilmente con la sua stessa complicità. Come, caduto il velo, stette davanti ai ...
Leggi »La borbonica Villa Floridiana, sorprendente regno della ceramica
di Redazione FdS IMMERSA IN UN PARCO SECOLARE, OSPITA IL MUSEO DELLA CERAMICA ‘ DUCA DI MARTINA’ Oggi vi portiamo in uno dei luoghi più affascinanti e forse meno conosciuti della città di Napoli: la borbonica Villa Floridiana, sede del ...
Leggi »