di Redazione FdS Riprendiamo dalla Calabria il nostro viaggio alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) delle regioni del Sud Italia e poiché siamo in periodo di festività, andiamo a raccontarvi un dolce che, insieme a tanti altri, allieta per tradizione la ...
Leggi »Archivio dei Tag: Calabria
Iscrizione al feedReggio Calabria assaltata dai Turchi in alcuni disegni di Pieter Bruegel il Vecchio custoditi in Olanda
Breve excursus sulle raffigurazioni di Reggio Calabria e dello Stretto di Messina realizzate dal grande pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. Dai primi disegni, ispirati alla visione reale dei luoghi, ai dipinti di Redazione FdS Forse non tutti sanno che ...
Leggi »Prodotti Agroalimentari Tradizionali: gli animaletti di provola di Marcellinara
di Redazione FdS Come forse non tutti sanno l’Italia ha ormai da diversi anni puntato a valorizzare prodotti agricoli o di allevamento lavorati secondo antichi metodi e ricette. È così nato l’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) appositamente istituito dal Ministero ...
Leggi »A Catania convegno sui Gagini, autori di capolavori rinascimentali tra Sicilia e Calabria
di Redazione FdS Continuano le giornate di studio dedicate ai Gagini di Bissone, la famiglia di scultori di origine svizzera a cui si deve la diffusione delle mode artistiche rinascimentali tra Sicilia e Calabria. Dopo gli incontri di Reggio Calabria ...
Leggi »A Reggio Calabria convegno sui Gagini, autori di capolavori rinascimentali tra Sicilia e Calabria
di Redazione FdS Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 15.30, si inaugura a Reggio Calabria, presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, la prima delle due sessione del convegno I Gagini di Bissone e la scultura del rinascimento tra Sicilia ...
Leggi »La scelta di Nella De Vita: da manager in carriera a imprenditrice agricola in Calabria
di Enzo Garofalo Nel volume Quel che resta – L’Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, l’antropologo calabrese Vito Teti descrive un vasto mondo che va inesorabilmente spegnendosi, quello di paesi e campagne di intere aree interne d’Italia e d’Europa che si spopolano, ...
Leggi »Rischio mortale nella Hollywood del cinema muto. Il racconto del calabrese Eugene Gaudio
L’articolo è tratto da un numero del New York Tribune del 1917. Sebbene l’autore, talentuoso pioniere della fotografia cinematografica, non menzioni il titolo del film subacqueo, si tratta di 20,000 Leagues Under the Sea (1916), diretto da Stuart Paton e prodotto ...
Leggi »Mulinum: dai grani antichi alle pizze, il gusto straordinario della semplicità
Mulinum: la ”creatura” del calabrese Stefano Caccavari, dalla riscoperta dei grani antichi alle pizze gourmet realizzate nel solco della gastronomia locale (le abbiamo assaggiate e ve le raccontiamo) di Redazione FdS “Torniamo al passato e sarà un progresso”: quello espresso dal celebre musicista Giuseppe ...
Leggi »Tiriolo Antica: un volume racconta l’archeologia di uno dei borghi più suggestivi di Calabria
di Redazione FdS Una importante scoperta archeologica, la nascita di una Cooperativa di Comunità (Scherìa) finalizzata a progettare e a creare, insieme a tutti gli attori della comunità locale e grazie ai beni culturali e ambientali, valide opportunità lavorative per ...
Leggi »VIDEO: i Bronzi di Riace e la Calabria, una terra e i suoi tesori d’arte, storia e natura
di Redazione FdS Quello che vi presentiamo è il video che introduce le celebrazioni ufficiali per il 50° anniversario del rinvenimento dei Bronzi di Riace, i due capolavori della scultura greca del V° secolo a.C. riemersi nel 1972 dalle ...
Leggi »