È stato uno dei più grandi paesaggisti di tutti i tempi. Il suo stile ha posto le basi per la nascita dell’Impressionismo e ha anticipato l’astrattismo. L’Italia, in particolare quella del Sud, lo sedusse con la sua luce e i ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedViandanti: un viaggio alla scoperta del Sud Italia tra Storia, Culti e Miti
di Redazione FdS Esistono diversi modi per raccontare un territorio e le sue genti: ripercorrerne la storia, indagarne il tessuto economico-sociale, illustrarne le tradizioni agroalimentari, esplorarne il patrimonio culturale materiale e immateriale, aspetto, quest’ultimo, che essendo strettamente intrecciato a tutti ...
Leggi »Florio: nella prima residenza dei Leoni di Sicilia
Carlo Arancio, l’urbexer siciliano che da tempo cattura la bellezza di edifici abbandonati dell’isola, ha visitato in esclusiva la prima casa palermitana dei Florio rivelandone gli interni di Redazione FdS L’enorme successo (oltre 35 edizioni e traduzioni in oltre 30 ...
Leggi »Nel Sud Italia 4 geositi di rilevanza internazionale segnano il confine tra le età geologiche
di Redazione FdS Li chiamano Global Stratigraphic Section and Point (GSSP) ovvero Sezioni e punti stratigrafici globali; sono quegli affioramenti rocciosi da cui è possibile raccogliere il maggior numero di informazioni – fisiche, chimiche e paleontologiche – in grado di definire ...
Leggi »Da Capua all’Aspromonte: sulle orme di Spartaco, il gladiatore che fece tremare Roma, II
«La guerra di Spartaco fu la più legittima che sia mai stata intrapresa» Charles Louis de Montesquieu di Redazione FdS [Leggi la 1a puntata] Accantonato temporaneamente il folle sogno di attaccare Roma, una delle città meglio fortificate dell’epoca, ritroviamo Spartaco ...
Leggi »Sicily in Decay: un progetto fotografico sulle pregiate architetture abbandonate dell’isola
“…l’immenso globo della terra, con le sue torri ammantate di nubi, le sue ricche magioni, i sacri templi e tutto quello che vi si contiene è destinato al suo dissolvimento (…). Siamo fatti anche noi della materia di cui son ...
Leggi »La New York iconica dell’architetto siciliano Rosario Candela
La straordinaria ascesa dell’emigrante siciliano Rosario Candela assurto all’olimpo dell’architettura americana, autore di alcuni degli edifici più iconici di New York. Fu anche un grande esperto di crittografia di Redazione FdS “It would be impossible to dream the dreams we ...
Leggi »Ssi-kia-li-ye: echi di Sicilia nella Cina del XIII° secolo. La descrizione fiabesca di Chau Ju-Kua
Il vulcano Etna protagonista della breve descrizione dedicata all’isola di Redazione FdS Nel 1298 il nostro Marco Polo, nel suo celebre Milione, o Livre des merveilles come qualcuno lo avrebbe definito nei codici quattrocenteschi, favoleggiò delle lontane terre di Cipango, traslitterazione del termine Jepenkuo ...
Leggi »Giglio di Mare: una specie minacciata da proteggere
Da anni specie protetta, non riesce a trovare pace, venendo sradicato ogni estate a colpi di ruspa col consenso di ottuse amministrazioni di Redazione FdS Il suo profumo intenso lo si sente aleggiare sopratutto nelle notti d’estate senza vento lungo ...
Leggi »Nuova scoperta a Segesta, sito archeologico che da secoli fa sognare l’Europa
Sede di un tempio, di un teatro e di un paesaggio unici al mondo, Segesta continua a svelare i suoi segreti di Redazione FdS «Il tempio di Segesta è pura musica nello spazio. Musica, architettura e poesia in un contesto ...
Leggi »