Splendido esempio di architettura barocca, la chiesa di San Giorgio, a Salerno, nasconde al suo interno un piccolo grande “segreto” di storia, arte e spiritualità | IL VIDEO IN ANTEPRIMA di Redazione FdS Una storia lunga 14 secoli e un ampio ...
Leggi »Archivio dei Tag: architettura
Iscrizione al feedIl Palazzo Gagliardi-de Riso di Vibo Valentia. Presentazione del progetto di restauro al Politecnico di Milano
Un bene architettonico della Calabria oggetto di studio al Politecnico di Milano. Nel corso di un’apposito incontro verranno presentati studi inediti e sviluppi progettuali a cura dell’architetto Enrico Pata di Alessandra Scriva Il calabrese Palazzo Gagliardi – de Riso, splendido ...
Leggi »Siponto: la Basilica di Tresoldi è Medaglia d’Oro alla Triennale di Milano
di Alessandro Novoli Nel 2016 Alessandra Scriva ci ha raccontato la straordinaria opera site-specific realizzata dal giovane artista milanese Edoardo Tresoldi all’interno del Parco Archeologico di Siponto, a Manfredonia (Foggia). Parliamo dell’installazione più grande al mondo in rete di acciaio elettrosaldata, ...
Leggi »Un monumento per la Lamborghini. Menzione d’onore per l’architetto calabrese Enrico Pata
Si è aggiudicato una menzione d’onore al concorso “Road Monument” lanciato nel 2016 dalla storica casa automobilistica Lamborghini. Fra progetti e aspirazioni, incontro con il giovanissimo architetto calabrese Enrico Pata di Alessandra Scriva Era un giorno freddo e grigio di ...
Leggi »Villino Florio: in Sicilia alla scoperta di uno dei gioielli del Liberty europeo
di Kasia Burney Gargiulo E’ uno dei primi e più pregevoli esempi di quella che in Europa fu chiamata Art Nouveau, e in Italia Stile floreale o Liberty, ossia la corrente estetica che nei decenni a cavallo fra Otto e ...
Leggi »Castello di Roccascalegna: incanta la location abruzzese del film ‘Il racconto dei racconti”
di Kasia Burney Gargiulo Ha lo stigma della bellezza assoluta, magico com’è in qualsiasi ora del giorno, con le più differenti condizioni di luce e immerso in un paesaggio straordinario che muta colori ed atmosfere col passare delle stagioni. E’ ...
Leggi »Porte aperte nelle dimore storiche del Sud. Due giorni di visite, gastronomia e artigianato
di Redazione FdS Palazzi e ville, giardini e cortili apriranno le loro porte a tutti. Sabato 23 e domenica 24 maggio si potranno visitare eccezionalmente duecento strutture solitamente chiuse, grazie alla quinta edizione delle Giornate Nazionali promosse dall’Associazione Dimore ...
Leggi »Sorprese e scoperte emergono dal restauro delle antiche mura civiche dell’Aquila
di Redazione FdS Mentre il lavoro di restauro e recupero delle Mura civiche dell’Aquila, dopo l’ultimo devastante terremoto, procede verso le sue battute conclusive, va emergendo una nuova immagine della città, nei suoi antichi limiti storici e nei suoi ...
Leggi »Ex Manifattura dei Tabacchi di Cagliari torna a nuova vita come Fabbrica della Creatività
di Redazione FdS Sono ben 12 mila i metri quadrati che, su 22 mila complessivi, stanno per essere restituiti alla città di Cagliari per la realizzazione del progetto Fabbrica della Creatività, un luogo, all’interno dell’Ex Manifattura dei Tabacchi, dove artisti, ...
Leggi »Casino del Duca: a Mottola giace abbandonata una maestosa masseria, modello di efficienza nell’Europa del ‘700
Sfondo di thriller cinematografici e luogo di presunte presenze spiritiche, è oggi in abbandono. Eppure fu considerata un’azienda agricola modello nell’Europa del ‘700. Il diario di viaggio del nobile svizzero Carl Ulisses von Salis-Marschlins, che la visitò nel 1789 di ...
Leggi »