di Redazione FdS Il 29 ottobre torna a Pompei l’appuntamento con la vendemmia delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, impiantati nei luoghi originari grazie a un progetto scientifico di studio degli impianti e delle antiche tecniche di viticoltura pompeiana. ...
Leggi »Archivio dei Tag: vino
Iscrizione al feedLa pasta che fa bene al cuore: l’ha ideata l’Università Federico II di Napoli
di Redazione FdS E’ possibile coniugare piacere della tavola e salute? Certamente sì se si ha l’accortezza di seguire una dieta bilanciata, che includa cioè tutti i principi nutritivi utili a garantire al nostro organismo il giusto equilibrio. Ogni singolo alimento contribuisce ...
Leggi »Negli scavi di Pompei si torna a vendemmiare
“Da dove potremmo cominciare se non dalla vite, rispetto alla quale l’Italia ha una supremazia così incontestata, da dar l’impressione di aver superato, con questa sola risorsa, le ricchezze di ogni altro paese, persino di quelli che producono profumo? Del ...
Leggi »Vinum Vita Est. Fra le rovine di Pompei crescono le antiche uve da vino
di Kasia Burney Gargiulo “Annosum vinum, socius vetus, et vetus aurum, haec sunt in cunctis trina probata locis” (Vino vecchio, amico di vecchia data e oro antico sono tre argomenti apprezzati dappertutto) dicevano gli antichi romani. E non c’è dubbio ...
Leggi »Vinitaly: il calabrese Luigi Mazzei fra i primi tre premiati per il Concorso Internazionale di Packaging
di Redazione FdS Lo scorso 15 aprile 2018, a Verona, presso la Sala Puccini del Centrocongressi Arena, si sono tenute le premiazioni della 22a International Packaging Competition organizzato da Vinitaly, lo storico Salone Internazionale del vino e dei distillati che si ...
Leggi »Naturalmente Sud: breve viaggio alla scoperta delle bontà enogastronomiche del Mezzogiorno
di Angelo Foresti* Questa guida, saporosa e intensa come i luoghi che descrive, non ha la presunzione di indicare ciò che è il meglio in senso assoluto né ha la pretesa di incontrare la soddisfazione di tutti. Questo piccolo manuale ...
Leggi »Il Vino del Tuffatore. Due giorni a Paestum fra archeologia e dieta mediterranea
di Redazione FdS L’11 e 12 novembre 2017 nel Museo di Paestum si svolgerà la terza edizione de “Il Vino del Tuffatore – Archeologia e dieta mediterranea”, un incontro tra archeologia, enologia. Nel corso della prima giornata nel museo si ...
Leggi »Sei vini calabresi al top secondo “Vitae”, la guida dell’Associazione Italiana Sommelier
di Redazione FdS “Vitae – La Guida Vini”, una fra le guide enologiche più dettagliate del panorama nazionale, con 15.000 etichette di oltre duemila cantine illustrate in un volume arrivato ormai a 2080 pagine, nella sua edizione 2018 – curata ...
Leggi »Con i suoi seimila anni, passa alla terra di Sicilia il primato del vino più antico
Ritrovate in Sicilia le tracce del vino più antico d’Italia, nonché uno fra i più antichi dell’intera area euro-mediterranea. Studi più approfonditi diranno se si trattava di un rosso o di un bianco di Kasia Burney Gargiulo Come afferma Attilio ...
Leggi »Radici del Sud 2017: tutte le novità sull’imminente concorso dei vini da vitigni autoctoni
di Redazione FdS Mancano poco più di due settimane all’inizio di Radici del Sud, la settimana dedicata ai vini da vitigni autoctoni e agli oli del meridione (30 maggio – 5 giugno 2017). Saranno circa 350 i campioni di vino ...
Leggi »