di Redazione FdS È uno dei giochi più popolari al mondo e vanta origini antichissime. È il gioco degli scacchi, che il grande poeta persiano Firdusi, vissuto tra il X° e l’XI° secolo, racconta essere nato in India nel VI° ...
Leggi »Archivi della categoria: Outside Mirabilia
Iscrizione al feedGli splendidi gioielli di un’antica dama tarantina custoditi all’Altes Museum di Berlino
di Redazione FdS “Con incedere altero e sicuro, scortata dalle sue ancelle, Leda si faceva largo tra la folla pronta ad aprirsi al suo passaggio come l’acqua del mare solcata dalla chiglia d’una trireme. Incurante degli sguardi penetranti della gente, ...
Leggi »Si trovano al Louvre quattro preziosi reperti italiani ritenuti di provenienza illecita. Il caso finisce in Parlamento
Due splendidi vasi e una raffinata coppia di appliques in terracotta policroma al centro di un ancora irrisolto caso di presunto trafugamento avvenuto nel Sud Italia di Redazione FdS Un atto di sindacato ispettivo esercitato lo scorso 6 settembre 2022 ...
Leggi »La coppa aurea di Himera. In Sicilia, un capolavoro dell’oreficeria antica
Una rara coppa rituale in oro decorata a sbalzo ritrovata in Sicilia, finita nelle mani di un famigerato collezionista americano e recuperata nel 2000. L’esistenza di un misterioso «doppio» al MET di New York… di Redazione FdS Quella che andiamo ...
Leggi »Stati Uniti: il gruppo tarantino di Orfeo e le Sirene sta per essere restituito all’Italia
Secondo il Los Angeles Times il capolavoro magno-greco dovrebbe arrivare a Roma il prossimo settembre. Prove decisive sulla sua provenienza da scavi clandestini avrebbero indotto il Getty Museum a restituirlo di Redazione FdS Nel 2015 vi raccontammo la storia di ...
Leggi »Dalla Lucania a Cleveland: il toro cozzante in bronzo forse scolpito nella Sibaritide
di Redazione FdS La fertilità del territorio, la grande prosperità economica e la fioritura delle arti nella breve storia della città magno-greca di Sibari, nel nord della Calabria, sono cose note, anzi proverbiali, fin dall’antichità. La loro eco non si ...
Leggi »Provengono dal Sud Italia 21 vasi antichi custoditi a Berlino: disposta la confisca
di Redazione FdS Una serie di indizi porta a ritenere che la storia che stiamo per raccontarvi – avente per protagonista una collezione di vasi antichi di straordinaria bellezza provenienti dal Sud Italia e oggi custoditi presso l’Altes Museum di ...
Leggi »Il “Capriolo di Sibari”: si trova al Louvre un delizioso bronzetto ritenuto proveniente dalla Calabria
di Redazione FdS Tra la marea di reperti archeologici trafugati nel Sud Italia e venduti all’estero negli ultimi due secoli e mezzo – accanto a opere di cospicue dimensioni, come tali maggiormente suscettibili di attirare l’attenzione dell’osservatore profano – troviamo oggetti legati ...
Leggi »Il vaso di Assteas: storia vera di un giallo internazionale a lieto fine
Considerato uno dei vasi più belli del mondo, realizzato nel IV° secolo a.C. da Assteas, rinomato vasaio di Paestum, fu trafugato negli anni ’70 da una tomba di Sant’Agata dei Goti, in Campania, finendo al Getty Museum di Los Angeles. ...
Leggi »Quel Caravaggio che dovremmo farci restituire dal MET di New York
“È una cosa estremamente cruda e lacerata, un’immagine strappata dalla voragine delle avversità più oscure, dipinta da un uomo che riusciva a malapena a tenere in mano un pennello…la pennellata è così ampia, la definizione delle forme così incerta che il ...
Leggi »