“Nuccio Ordine ha rappresentato al meglio il “prototipo” dell’intellettuale e del “genio calabrese” capace di muoversi tra luogo e Mondo, tra grande tradizione filosofica meridionale e alta cultura internazionale” Vito Teti, antropologo di Redazione FdS “Fa male vedere uomini e ...
Leggi »Archivio dei Tag: COSENZA
Iscrizione al feedIncontri di Gusto: una Calabria inconsueta in “mostra” a Torano Castello
di Redazione FdS Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, torna a Torano Castello, antico borgo ducale in provincia di Cosenza, Incontri di Gusto, la manifestazione organizzata dal financial trader Marco Guido, appassionato di enogastronomia, che quest’anno ha deciso di ampliare ...
Leggi »Turdiddhri: la Calabria natalizia in un dolce dalle antichissime origini
di Redazione FdS Riprendiamo dalla Calabria il nostro viaggio alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) delle regioni del Sud Italia e poiché siamo in periodo di festività, andiamo a raccontarvi un dolce che, insieme a tanti altri, allieta per tradizione la ...
Leggi »Il Sogno di Jacob: per la prima volta al cinema il documentario sull’artista Nik Spatari
di Redazione FdS Storia di un uomo straordinario e del suo sogno d’arte realizzato in Calabria. Potrebbe essere questo il sottotitolo del docufilm “Il sogno di Jacob” (v. trailer in alto), ispirato alla vita e alle opere di Nik Spatari, ...
Leggi »La scelta di Nella De Vita: da manager in carriera a imprenditrice agricola in Calabria
di Enzo Garofalo Nel volume Quel che resta – L’Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, l’antropologo calabrese Vito Teti descrive un vasto mondo che va inesorabilmente spegnendosi, quello di paesi e campagne di intere aree interne d’Italia e d’Europa che si spopolano, ...
Leggi »Rischio mortale nella Hollywood del cinema muto. Il racconto del calabrese Eugene Gaudio
L’articolo è tratto da un numero del New York Tribune del 1917. Sebbene l’autore, talentuoso pioniere della fotografia cinematografica, non menzioni il titolo del film subacqueo, si tratta di 20,000 Leagues Under the Sea (1916), diretto da Stuart Paton e prodotto ...
Leggi »Una targa per il cosentino Tony Gaudio, primo italiano premio Oscar della storia
“Tony Gaudio…il suo giudizio su luci e ombre, l’acutezza del suo occhio per i dettagli della composizione, la sua “infinita capacità di fronteggiare le difficoltà” – che, dopotutto, è la migliore definizione finora concepita per il genio” George Blaisdell, in ...
Leggi »Le Porte Narranti: a S. Benedetto Ullano le porte del centro storico ”parlano” il linguaggio dell’arte
di Redazione FdS Il 7/8/9 agosto prossimi, a San Benedetto Ullano, paese italo-albanese della provincia di Cosenza, si terrà la terza edizione de “Le Porte Narranti”, l’estemporanea di pittura su porte del centro storico che ha dato vita a un vero e ...
Leggi »Ferramonti: prossimamente al cinema il film sul più grande campo di concentramento fascista
di Redazione FdS Mentre il nazismo apriva in Nord Europa i campi di concentramento e sterminio in cui si consumò la più grande tragedia della storia e il più grande crimine di massa che l’Uomo abbia mai concepito e inflitto ...
Leggi »Incontri di Gusto: food&wine show in un giardino privato, l’insolito evento a Torano Castello
di Redazione FdS Food Show in un giardino privato nel pieno delle sue fioriture primaverili: è Incontri di Gusto, l’insolito evento che avrà luogo il prossimo 22 maggio 2022 a Torano Scalo, frazione dell’antico borgo calabrese di Torano Castello, a mezz’ora ...
Leggi »