di Kasia Burney Gargiulo IL NUOVO VOLTO DELLA NAPOLI ‘BELLE EPOQUE’ Era passato poco più di un ventennio dal compimento dell’Unità d’Italia, quando la città di Napoli – ex capitale di un Regno che per secoli aveva scritto nel bene ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedLa Napoli esoterica di Ferzan Ozpetek
di Carmelo Nicolò Benvenuto “Le vie verso la verità sono numerose come le anime degli uomini” (at-turuq ilā-Llāh ka-nufūs banī Ādam), ha scritto un mistico islamico in un suo manualetto, “La scorza e il nocciolo”, in cui provò a distinguere ...
Leggi »Vita privata e attività commerciali nelle tre nuove domus aperte a Pompei
di Redazione FdS Il 2017 si chiude per il Parco Archeologico di Pompei con la inaugurazione di tre nuove domus e di una mostra: da ieri sono per la prima volta diventati accessibili al pubblico l’edificio Domus e Botteghe e le ...
Leggi »Il Presepe Napoletano fra storia cultura e tradizione, in mostra al Quirinale
di Redazione FdS Ricco di una tradizione plurisecolare, il presepe napoletano al 15 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018 sarà in mostra a Roma, presso la Palazzina Gregoriana del Quirinale. L’esposizione, intitolata “Il Presepe Napoletano. Tra storia, cultura, religiosità e ...
Leggi »La pizza napoletana entra nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
di Kasia Burney Gargiulo Dopo aver appurato le effettive origini della pizza napoletana, eccoci a celebrare il coronamento di un percorso volto a riconoscere il valore storico-culturale e la rilevanza internazionale dell’arte della pizza, nata secoli or sono a Napoli. ...
Leggi »Approda a Napoli la più importante mostra mai realizzata sui Longobardi
di Redazione FdS Dopo Pavia, tornata per alcuni mesi ad essere capitale del “Regnum Langobardorum”, dal 21 dicembre prossimo tocca a Napoli farsi portavoce del ruolo fondamentale del Meridione nell’epopea degli “uomini dalla lunghe barbe” e nella mediazione culturale tra ...
Leggi »E il marmo si fece carne. La vibrante sensualità delle sculture del MANN negli scatti di Luigi Spina
di Kasia Burney Gargiulo E’ davvero difficile non rimanere folgorati dalla bellezza di un’antica statua greca o romana, soprattutto se uscita dalle mani di un grande artista come Fidia, Policleto o Lisippo: corpi maschili e femminili seducono lo sguardo dell’osservatore ...
Leggi »Da De Nittis a Gemito: gli artisti napoletani del tardo ‘800 e la grande stagione parigina in mostra a Napoli
di Kasia Burney Gargiulo A giustificare una visita a questa straordinaria mostra basterebbe lui, quel piccolo grande “Pescatore” vibrante di mediterraneo naturalismo, colto dall’autore con mirabile immediatezza nel gesto improvviso e vitale del fanciullo nudo che stringe al petto la preda ...
Leggi »L’esercito di terracotta di Xi’An, patrimonio UNESCO, in una spettacolare mostra a Napoli
Una delle più importanti scoperte archeologiche della storia e un viaggio nella Cina di 2200 anni fa grazie alla ricca selezione di reperti esposti in una delle chiese storiche di Napoli di Redazione FdS All’interno della storica Basilica dello Spirito ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Pompei: riemerge la tomba di un grande mecenate dei giochi gladiatori
Dal sottosuolo di Pompei riemerge la sepoltura in marmo di un ricco mecenate dei giochi gladiatori. Riportati alla luce, nello stesso contesto, anche i solchi impressi dai carri dei pompeiani fuggitivi sopra i lapilli dell’eruzione del 79 d.C. di Kasia ...
Leggi »