di Redazione FdS È arrivato sugli scaffali natalizi delle librerie, on line e off line, il nuovo libro della giornalista Adele Filice, strenua promotrice dei territori e delle tradizioni calabresi, nonché membro della Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria. Si tratta ...
Leggi »Archivio dei Tag: libri
Iscrizione al feedSOUTH CULTURAL ROUTES | Galatina: alla scoperta degli affascinanti incunaboli della Biblioteca ‘Siciliani’
Con il racconto-intervista di Luca Carbone, appassionato studioso salentino di bibliografia antica, torna l’appuntamento settimanale con South Cultural Routes, il ciclo di video curato da Lorenzo Scaraggi e dedicato a storie che narrano di realtà positive, ma spesso sconosciute, del ...
Leggi »Mediterraneo e Magna Grecia, mostra bibliografica al Museo Archeologico di Napoli
Fra le rarità, anche una delle prime mappe cartografiche della Magna Grecia, del 1592. L’esposizione punta a valorizzare il prezioso, quanto sconosciuto, patrimonio librario del Museo di Redazione FdS Una mostra raffinata per valorizzare un tesoro quasi sconosciuto del Museo Archeologico ...
Leggi »In Sila, nell’incanto di Torre Camigliati, torna la rassegna letteraria “Incontri nel Parco”
di Redazione FdS Manca poco al via della 18a edizione di “Incontri nel Parco” che si tiene a Camigliatello Silano (Cosenza), nel cuore della Sila Grande, nell’incanto di Torre Camigliati, residenza baronale del XVIII secolo immersa in un parco naturale ...
Leggi »Rende Book Festival: nel cuore della citta bruzia tre giorni di narrativa, saggistica e fumetti
di Redazione FdS A Rende, città in provincia di Cosenza nota per essere sede l’Università della Calabria ma anche per il fascino del suo centro storico collinare di origini plurimillenarie (fu un insediamento bruzio di matrice enotra), torna per il secondo ...
Leggi »Ombre e misteri di Puglia nel libro d’esordio di Mariano Rizzo
di Carlo Picca Fra le novità arrivate sugli scaffali delle librerie in questo mese di febbraio troviamo il libro d’esordio di Mariano Rizzo – 31 anni, nato a Bari da genitori salentini – che dopo essersi a lungo occupato del ...
Leggi »Ideato in Sicilia il jukebox letterario che diffonde versi poetici
di Alessandro Novoli E’ davvero difficile che i millennials, anche quelli più ‘anziani’, conservino una diretta memoria visiva del jukebox, quella scatola magica pronta a elargire musica “on demand” grazie all’inserimento di una moneta e alla selezione del brano preferito fra quelli ...
Leggi »Si è chiuso il XVI° Festival della Letteratura Mediterranea. Lucera crocevia di dibattito
di Redazione FdS Si è concluso con grande successo a Lucera (Foggia) il XVI Festival della Letteratura Mediterranea, tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema “Segni di Ri-Conoscenza”. L’avventura di questa XVI edizione è stata supportata in modo straordinario dalla ...
Leggi »Scoperta a Olimpia, in Grecia, iscrizione con versi dell’Odissea di Omero. Forse è la più antica
di Kasia Burney Gargiulo La voce immortale dell’antica Grecia torna a risuonare nel tempo della brutale umiliazione della Grecia moderna e lo fa attraverso i versi di colui che, forse più di ogni altro, incarna nell’immaginario collettivo l’essenza stessa della ...
Leggi »Incontri nel Parco: nella splendida oasi di Torre Camigliati tornano gli appuntamenti con la cultura
di Redazione FdS Nel meraviglioso contesto naturalistico e architettonico di Torre Camigliati – settecentesca residenza calabrese dei baroni Barracco immersa in un parco naturale privato di 60 ettari disseminato di splendidi alberi secolari, ruscelli e prati multicolori nel cuore dell’Altopiano della ...
Leggi »