di Redazione FdS Dal 22 al 25 settembre prossimi si tiene a Soveria Mannelli (Catanzaro) la settima edizione dello Sciabaca Festival. Viaggi e culture mediterranee, un viaggio di tre giorni nell’arte e nella letteratura, nella natura e nella scienza, attraverso immagini, musica ...
Leggi »Archivio dei Tag: mediterraneo
Iscrizione al feedCalabria: nasce a Tiriolo il più grande hub tecnologico del Mediterraneo
di Redazione FdS Accelerazione, ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico e formazione, sono i fattori del concept – unico nel suo genere, per estensione fisica e azione – su cui si fonderà l’Harmonic Innovation Hub, il centro di 20mila metri quadri che sorgerà a ...
Leggi »Spiaggia di Michelino: a Parghelìa una scala verso il paradiso terrestre
di Redazione FdS Una dolce brezza fa ondeggiare le fitte macchie di canne che, insieme ai fichi d’india e ad altre essenze mediterranee, ricoprono l’alto pendio costiero che si tuffa nel Mar Tirreno. Da quelle acque cristalline – screziate d’ogni ...
Leggi »Cedro e acqua di mare: nasce in Calabria MZero, il Migliore Amaro del Mondo 2021
Il rinomato cedro di Calabria e l’acqua del Mediterraneo tra gli ingredienti dell’amaro premiato ai World Liqueur Awards. Il produttore: «ho pensato a un gusto che evocasse l’estate, quella sensazione di una fresca brezza in una calda serata estiva italiana» di ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Biodiversità marina in Calabria: scoperta la Patella ferruginea, specie in via di estinzione
di Redazione FdS E’ un mollusco ad alto rischio di estinzione, rimanendone ormai pochi esemplari nei luoghi in cui era maggiormente presente. Si tratta della Patella ferruginea (Gmelin 1791), specie endemica del Mediterraneo intorno al cui rischio di sparizione si cerca da ...
Leggi »Nella Valle dei Templi di Agrigento apre il giardino mediterraneo della storica Villa Aurea
Il giardino è annesso alla dimora del nobile capitano inglese sir Alexander Hardcastle, a cui si deve il primo significativo recupero del sito archeologico della Valle dei Templi di Redazione FdS Era il 1921 quando il cinquantenne Sir Alexander Hardcastle, ...
Leggi »Mediterraneo e Magna Grecia, mostra bibliografica al Museo Archeologico di Napoli
Fra le rarità, anche una delle prime mappe cartografiche della Magna Grecia, del 1592. L’esposizione punta a valorizzare il prezioso, quanto sconosciuto, patrimonio librario del Museo di Redazione FdS Una mostra raffinata per valorizzare un tesoro quasi sconosciuto del Museo Archeologico ...
Leggi »I Sarcofagi del Re: un ”tesoro” sotto il mare del Salento
di Redazione FdS La morte può attendere, è il caso di dire, visto che mai cadavere umano vi è stato deposto all’interno. Ma a quello sarebbero serviti – non prima di essere stati abbelliti con fregi e bassorilievi da ...
Leggi »Nel meraviglioso mondo sottomarino di Calabria
di Redazione FdS Un ambiente sottomarino sorprendente è quello che si è rivelato agli occhi di addetti ai lavori e non, nel corso del workshop scientifico tenutosi lo scorso 15 maggio presso il Centro Congressi dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (Cosenza). Nel ...
Leggi »