Dopo altre due mesi di restauro con cantiere aperto, il monumento svetta in tutta la sua bellezza sulla piazza di San Ferdinando AL / MARCHESE VITO NVNZIANTE / SOTT. TEN. DI VASCELLO / ED / AI CADVTI DI SAN FERDINANDO ...
Leggi »Archivio dei Tag: REGGIO CALABRIA
Iscrizione al feedAnima Autentica: Reggio Calabria e il suo territorio nel nuovo video della Città Metropolitana
di Redazione FdS “…Così assaporiamo i momenti trascorsi, gli istanti vissuti e creiamo i ricordi; portiamo con noi i suoni, i paesaggi, i colori del mattino e della sera, i profumi, le parole; respiriamo l’essenza di questa terra, la ...
Leggi »Calabria: lanciato il I° Raduno Archeogastronomico della Magna Grecia
di Redazione FdS A Lazzaro, frazione di Motta San Giovanni (Reggio Calabria), l’antica Leucopetra, c’è una famiglia – quella dei Riggio – che da oltre un decennio promuove la riscoperta delle tradizioni enogastronomiche calabresi che affondano le radici nella cultura ...
Leggi »Steve McCurry per National Geographic sull’Aspromonte devastato dagli incendi
di Redazione FdS Poco più di un anno fa era arrivato il suo omaggio all’Italia che resisteva alla pandemia, un’Italia ritratta nel corso del tempo con occhio sensibile e innamorato e chiosata in uno splendido video-tributo con pensieri di grandi scrittori-viaggiatori tra ...
Leggi »L’Aspromonte entra nella rete mondiale dei Geoparchi UNESCO
di Redazione FdS Otto geositi di rilevanza internazionale, 89 geositi censiti, e poi specificità culturali, identitarie e naturalistiche uniche. Tutto questo è l’Aspromonte, massiccio montuoso dell’Appennino calabro – situato nella nella provincia di Reggio Calabria, limitato a oriente dal mar Ionio ...
Leggi »Aspromonte: una ricerca rivela l’origine antichissima dei Greci di Calabria
di Redazione FdS Secoli di isolamento geografico e culturale hanno portato le popolazioni che abitano le aree montuose dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, dove ancora oggi si parla il greco (c.d. grecanico o γλῶσσα γρέκα τῆς Καλαβρία, glossa grèca tis Kalavrìa), ...
Leggi »Bronzi di Riace: in un video l’ipotesi ricostruttiva del prof. Daniele Castrizio
di Redazione FDS Lo scorso anno abbiamo esposto ed illustrato nei dettagli l’ipotesi ricostruttiva del prof. Daniele Castrizio – archeologo, docente di numismatica presso l’Università di Messina – circa l’identità dei Bronzi di Riace, celebri statue del V sec. a.C. custodite ...
Leggi »Focus su Davide Ambrogio, eccellente talento della musica folk-etnica italiana
Cantante e polistrumentista calabrese, è uno degli artisti più talentuosi della scena musicale folk-etnica nazionale di Enzo Garofalo “E ora che il sangue si è rappreso ed il fuoco t’ha inghiottito / Sussurrami: ce l’hai un letto nel quale sognare? / ...
Leggi »La calabrese Antonella Polimeni prima rettrice dell’Università La Sapienza
di Redazione FdS Con i suoi oltre 100 mila studenti è la più grande università d’Europa, oltre che una tra le più antiche del mondo, voluta nel 1303 da papa Bonifacio VIII che con la bolla pontificia In Supremae praeminentia ...
Leggi »Sogni e materia nella favola di Nik Spatari. Leggenda di un artista visionario
“C’è un sogno nella Calabria Jonica. Un’utopia fatta di pietre e di sole, di vetro e di vento, di colori e di salsedine…” Annarosa Macrì, Una montagna che vola e naviga, 1990 di Alessandra Scriva Inverno 2018. Mi trovo su ...
Leggi »