A svelare il mistero è lo storico dell’arte sardo Roberto Concas che da gennaio esporrà il suo studio in due volumi e in una mostra a Cagliari di Redazione FdS “E’ un inganno. E’ molto più di quello che si ...
Leggi »Archivio dei Tag: arte
Iscrizione al feedCARTAM: al Museo del Presente di Rende in mostra le opere dell’artista Pierpaolo Miccolis
di Redazione FdS Si inaugura il 5 dicembre alle ore 18.00 al Museo del Presente di Rende, CARTAM, la mostra dell’artista Pierpaolo Miccolis a cura del critico d’arte Roberto Sottile. Il vernissage è inserito nella programmazione ideata e promossa dall’amministrazione ...
Leggi »Artes Maximae. Al Castello di Cosenza artisti da tutta Europa si contendono il Premio Federico II di Svevia
di Redazione FdS Giovedì 5 settembre alle ore 20.30 il Castello Normanno-Svevo di Cosenza ospiterà per una notte, all’interno delle sue antiche mura, le opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa. La Mostra Artes Maximae – Friedrich II ...
Leggi »Le Porte Narranti: il borgo arbëreshë di S. Benedetto Ullano riscopre la propria storia attraverso l’arte
di Redazione FdS L’arte, la cultura e la bellezza salveranno i centri storici: è il pensiero a cui si ispira la prima edizione de “Le Porte Narranti”, un progetto di innovazione culturale e sociale che dal 17 al 19 Agosto animerà le vie ...
Leggi »La Congiura dei Baroni: memoria e contemporaneità in un’opera di Nicholas Tolosa
di Roberto Sottile* Passato e presente che si fondono. Storia e memoria che rivivono attraverso una modernità contemporanea, capace di restituirci da una parte il ricordo dell’episodio storico, la Congiura dei Baroni, avvenuto sul finire del XV secolo alla corte ...
Leggi »Le enigmatiche ‘Veneri’ del calabrese Costantino Di Ciancio, artista cosmopolita
di Enzo Garofalo Voluttuose e serenamente sensuali, le sue donne hanno il potere seduttivo e la raffinata allure di certe creature iconiche dei pittori-illustratori preraffaelliti o l’aurea venustas delle donne-gioiello di Gustav Klimt, ma vibrano di una tacita consapevolezza di sè che ...
Leggi »Al MaVi di Villapiana l’arte del palestinese Ahmed Abualrob
di Redazione FdS Il prossimo 29 Giugno, alle ore 19.30, in occasione della 2a edizione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzata dall’Associazione Culturale multietnica La Kasbah e dal Comune di Villapiana, presso il Palazzo Barletta di Villapiana (Cosenza), sarà presentata un’opera dell’artista ...
Leggi »Museum of the Moon. Arriva a Bari la luna in scala ridotta dell’artista Luke Jerram
di Redazione FdS Erano le 20:17:40 del 20 luglio del 1969, quando gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, primi uomini nella storia, misero piede sulla luna, sbarcando nell’area del celebre Mare della Tranquillità. A 50 anni da quell’evento ...
Leggi »Città Silenti. La poesia dei Sassi nei dipinti di Michele Volpicella, in mostra a Matera
di Redazione FdS Nel bianco dominante della città plurimillenaria di Matera, il colore diventa rappresentazione tangibile della vita che ne ha attraversato, e ne attraversa ancora, case, vicoli, cortili e terrazze. La policromia, inesistente nella reale Città dei Sassi, eppur ...
Leggi »Il periodo napoletano di Caravaggio. Mostra al Museo Nazionale di Capodimonte
di Redazione FdS Dal 12 Aprile al 14 Luglio 2019, il Museo Nazionale di Capodimonte ospiterà, presso la Sala Causa, la mostra “Caravaggio Napoli”, dedicata al periodo napoletano di Michelangelo Merisi da Caravaggio. L’esposizione, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, approfondisce il significativo ...
Leggi »