“Le strappai la tunica; trasparente non era di grande impaccio, ella tuttavia lottava per restarne coperta; ma poichè lottava come una che non vuole vincere, rimase vinta facilmente con la sua stessa complicità. Come, caduto il velo, stette davanti ai ...
Leggi »Archivio dei Tag: arte
Iscrizione al feedPompei ed Ercolano a luci rosse. La camera segreta del Museo Archeologico di Napoli | PHOTO GALLERY
LEGGI L’ARTICOLO CORRELATO READ THE RELATED ARTICLE L’EROTISMO DI COPPIA…E NON SOLO… SEXY COUPLES…AND MUCH MORE… Fonte immagini | Images source – License (Public Domain e CC BY 2.5) Le opere rappresentate nelle immagini fotografiche precedenti provengono da Pompei ed ...
Leggi »Il multiforme universo delle donne di Napoli
Belle o brutte, volitive o indolenti, ricche o straccione, temperamentose o remissive, allegre o malinconiche, dolci o austere, madri di famiglia o prostitute. In ogni caso uniche…come la loro città. Sono le donne di Napoli. Qui le vediamo interpretate da ...
Leggi »A journey in prehistorical Calabria. The Primitive Ox of the magical Hermit’s Grotto (Grotta del Romito) | PHOTO GALLERY
READ THE CORRELATED ARTICLE IT
Leggi »L’autoritratto lucano di Leonardo superstar in Cina. Circa un milione di visitatori in un mese. Richieste dagli USA
Si è concluso ieri, con una prestigiosa cerimonia di chiusura, il 10° Festival dell’Arte Internazionale in Cina, quest’anno ospitato al Museo Nazionale di Jinan nello Shandong, dove circa 35 opere d’arte hanno brillato in tutto il loro splendore dal 14 ...
Leggi »The multiform universe of women of Naples
Beautiful or ugly, strong-willed or lazy, rich or beggar, resolute or submissive, happy or sad, sweet or austere, mothers or prostitutes. In any case … unique like their city. They are the women of Naples. Here they are interpreted by ...
Leggi »10 artisti per più di 100 mostre in giro per l’Europa. La Sardegna punta su arte, tradizioni e sapori
Dieci artisti sardi per oltre 100 mostre: è l’obiettivo di “Sartegna contemporanea”, un’iniziativa ideata e curata da Giovanni Corbia, con il patrocinio dell’assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali della Regione, dalle Province di Oristano, Sassari, Carbonia-Iglesias, dai dieci Comuni scelti ...
Leggi »La morte di Monna Lisa in Lucania. Intorno a una leggenda tramandata da secoli è nato un Museo
Quello di Monna Lisa è forse il volto femminile più famoso della storia, ma la sua vera identità rimane ancora avvolta dal mistero. Un’antica leggenda vuole che sia morta in Lucania e su questa tradizione è nato un Museo di ...
Leggi »Il Codex Purpureus Rossanensis in mostra al Quirinale per la visita del Papa
di Redazione FdS Il 14 novembre prossimo le splendide sale del Palazzo del Quirinale, residenza del Presidente della Repubblica italiana, costituiranno la cornice di un evento storico di grande rilevanza politica, culturale e ...
Leggi »Emersa dal mare di Baia una statua in marmo di figura femminile forse appartenuta al Palatium imperiale
di Redazione FdS Il Mediterraneo continua a restituire i suoi ‘tesori’, tracce del tempo in cui fu il centro del mondo. Ci troviamo a Baia, frazione del comune di Bacoli (Napoli), sede del Parco Archeologico Sommerso che copre un tratto ...
Leggi »