“Tu non conosci il Sud, le case di calce da cui uscivamo al sole come numeri dalla faccia di un dado” Vittorio Bodini, da La luna dei Borboni, 1952 (ed. Besa, Nardò 2006 – cur. A. Mangione – 10 euro) ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedIl Teatro Romano di Lecce al crepuscolo, nello scatto segnalato dalla pugliese Barbara Melpignani
In questa bella immagine segnalataci dalla lettrice salentina Barbara Melpignani, si intravede fra le prime ombre della sera rischiarate dalle luci del palazzo adiacente il Teatro Romano di Lecce, opera architettonica casualmente scoperta nel 1929, durante alcuni lavori eseguiti nei ...
Leggi »Foggia Fotografia: la Puglia senza confini. Un mese dedicato all’arte fotografica
Un mese intero tutto dedicato all’arte fotografica e, più in generale, alle multiformi espressioni legate al mondo dell’immagine: questo si propone di essere la IIa edizione di Foggia Fotografia – La Puglia senza confini, che quest’anno vede una stretta collaborazione ...
Leggi »Un ulivo ‘dantesco’ sul Gargano, negli scatti del pugliese Antonio Caputo
Ph. Antonio Caputo – All rights reserved – FdS: courtesy dell’Autore “…Cred’ïo ch’ei credette ch’io credesse che tante voci uscisser, tra quei bronchi, da gente che per noi si nascondesse. Però disse ‘l maestro: “Se tu tronchi qualche ...
Leggi »Narrare il Sud. A Perugia, riflessioni e letture di una terra controversa
A Perugia, presso il CERP (Centro Espositivo Rocca Paolina), nella Sala conferenze “Luca Rosi”, il prossimo 16 novembre alle 17.00 si terrà l’incontro “Narrare il Sud – Riflessioni e letture di una terra controversa” . L’incontro è organizzato e promosso ...
Leggi »A Orsara di Puglia tre giorni di eventi per la magica notte dei ‘Fucacoste e cocce priatorjie’
Il tradizionale appuntamento del 1° novembre di Orsara di Puglia, quello con i “Fucacoste e cocce priatorije”, quest’anno si moltiplica per tre: il coordinamento composto dal Comune di Orsara di Puglia, dalla Pro Loco e da altre realtà associative, infatti, ...
Leggi »A Bagnolo del Salento torna la antica Fiera Mater Domini
Il Comune di Bagnolo del Salento e la società Maison de Créatif presentano l’antica “Fiera Mater Domini”, un evento che risale al 1860 ed è il più importante ed antico del borgo pugliese. Una tradizione che si ripeterà anche quest’anno, ...
Leggi »La Bellezza salverà il mondo? La risposta al primo meeting dei “fabbricanti di Bellezza” del Mediterraneo
di Enzo Garofalo Amano definirsi “fabbricanti di bellezza” e si sono dati appuntamento il 26 ottobre scorso a Cisternino (Brindisi), presso il Teatro Comunale Paolo Grassi, per un giorno trasformato in una sorta di sede diplomatica. Scopo della Prima Conferenza ...
Leggi »La Bellezza salverà il mondo? La risposta al primo meeting dei “fabbricanti di Bellezza” del Mediterraneo | PHOTO GALLERY
LEGGI L’ARTICOLO Mediterraneo, Cisternino, Puglia, Sud Italia
Leggi »Dalla notte dei tempi, a Orsara di Puglia, la Halloween italiana
di Enzo Garofalo Siete stanchi della consumistica e a volte macabra Halloween e volete vivere un’esperienza folklorica davvero unica che celebri la luce e non le tenebre? Ebbene, trasferitevi in Puglia il 1 novembre perché nel corso di quella notte, ...
Leggi »