Archivi della categoria: Puglia

Iscrizione al feed

Ortelius, Apulia

Jacobus Gastaldi – Apuliae, Quae Olim Iapygia, Nova Corographia – in Abraham Ortelius “Theatrum Orbis Terrarum” (Antwerpen, 1601)

Benvenuti all’inizio del percorso che vi porterà alla scoperta della regione Puglia. Da qui avete accesso all’archivio completo di ciò che viene pubblicato da Fame di Sud su questo territorio. Luoghi e Storie, i Must della Cucina, News ed Eventi, Vini e Sapori, sono le tappe principali di questo percorso che potrete scegliere di esplorare anche muovendo dalle singole voci che trovate nei menù presenti sulla HOME PAGE. Ma nell’archivio generale c’è molto di più…Scopritelo!

Pasta con asparagi selvatici e salsiccia

Pasta con asparagi selvatici e salsiccia

Se nelle vostre escursioni di trekking in questi giorni di bellissimo clima avete la fortuna di trovare degli asparagi selvatici (la stagione propizia è già iniziata da qualche settimana) ecco un suggerimento su come utilizzarli per un primo piatto da ...

Leggi »

Bucatini con asparagi e pomodorini freschi

Bucatini con asparagi e pomodorini freschi

Siamo in pieno periodo degli asparagi selvatici: se ne trovate tanti potete spezzettarne una porzione, metterli sottovuoto e congelarli così da usufruirne quando ne avete voglia. Gli asparagi hanno un sapore ricco e delicato al tempo stesso, il che rende ...

Leggi »

Involtini di prosciutto crudo e asparagi

Involtini di prosciutto crudo e asparagi

Ques ricetta che vi proponiamo è facilmente realizzabile grazie agli asparagi coltivati, che in generale sono più facilmente reperibili sul mercato. In realtà va detto che nessun asparago coltivato può reggere il confronto, sotto il profilo del sapore, con quelli ...

Leggi »

La scapece: l’oro di Gallipoli

La scapece: l’oro di Gallipoli

Questo piatto ebbe la sua origine nel periodo in cui Gallipoli (Lecce), città marinara, era costretta a subire gli assedi da parte delle potenze mediterranee. Per scongiurare la fame era necessario rifornirsi di cibo da conservare per molto tempo e ...

Leggi »

Orecchiette con cime di rape e pancetta (variante)

Orecchiette con cime di rape e pancetta (variante)

Come è noto, le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese. Di esso esistono numerose varianti sia locali che familiari e, sebbene la più conosciuta e ‘ortodossa’ sia quella con le acciughe, anche le ...

Leggi »

Seppie ripiene al sugo di pomodoro

Seppie ripiene al sugo di pomodoro

Un piatto di mare della tradizione pugliese che non mancherà di sorprendervi per il gusto e la versatilità che lo contraddistinguono: le seppie ripiene al sugo di pomodoro. Oltre adessere un ottimo secondo di pesce potrete infatti utilizzarne il sugo ...

Leggi »

Le cozze arraganate

Le cozze arraganate

Un piatto di mare fra i più rappresentativi della cucina pugliese. I suoi ingredienti celebrano pienamente la triade mediterranea di ulivo (olio), grano (pane), vite (vino), a cui va ad aggiungersi quella miniera di tesori del gusto che è il ...

Leggi »
Torna su