Un piccolo fiume custodisce a Taranto la leggenda dell’origine della città e le ancora attuali tracce di un misterioso rito terapeutico di Redazione FdS Come scrive Anna Ferrari nel suo bel “Dizionario dei luoghi del Mito” (ed. BUR) “ogni luogo ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedSan Pietroburgo celebra per tre giorni il compositore Tommaso Traetta e la Puglia
di Redazione FdS “Tommaso Traetta compositore pugliese alla corte di Caterina II” è il titolo della tre giorni che il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo in Russia dedica dal 26 al 28 ottobre al genio musicale di Bitonto (Bari). ...
Leggi »Lo show delle idee innovative: si svolge a Lecce il TEDx 2013
Si svolge a Lecce al Teatro Politeama Greco, la 2ª edizione di TEDx Lecce, in programma per il prossimo 26 ottobre. Rispetto alla precedente prima edizione gratuita tenutasi lo scorso anno alle Officine Cantelmo, l’edizione 2013 prevede il pagamento di ...
Leggi »Il rilancio del Sud? Fortunato Amarelli, titolare di un’azienda antica tre secoli: «Servono solo le politiche giuste»
Piccole imprese e questione meridionale: “è falsa l’idea che il Sud non possa essere rilanciato. L’idea, forte, di fare impresa può e deve vincere su tutto. Quel che serve, piuttosto, sono politiche giuste, quelle che fin’ora sono mancate. Fare impresa, ...
Leggi »Startup del Sud protagoniste a Milano della 50a edizione dello SMAU, acceleratore di innovazione per le imprese
di Ferruccio Cornicello In un contesto europeo che vuole dare impulso allo sviluppo dell’Agenda Digitale nel quadro della più ampia Strategia EU2020 (argomento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Europeo del 24 e 25 ottobre); in una situazione che vede ...
Leggi »Limone a cappello di giullare, nello scatto segnalato dalla lettrice pugliese Carmen Lippolis
I collezionisti di bizzarrìe della natura, molto in voga nel ‘700, avrebbero gradito un limone a 4 punte che rassomiglia tanto a un cappello da giullare. Ci arriva dal Salento ed è opera dell’azione di un insetto noto con il ...
Leggi »Una Notte al Museo. Tornano le aperture notturne dei luoghi della cultura. Gli appuntamenti in luoghi del Sud
Sabato 26 ottobre, torna “Una notte al museo”, il progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, che prevede l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d’eccellenza della cultura statali. Al via dunque il ...
Leggi »A Cisternino la prima conferenza internazionale sui borghi più belli del Mediterraneo
Il prossimo sabato 26 ottobre, presso il Cinema Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, si tiene la “Ia Conferenza del Mediterraneo per i Borghi più Belli”. Promotore dell’iniziativa il Club de I Borghi più Belli d’Italia, membro della Federazione Les plus ...
Leggi »Olivo Barbieri e Luca Panaro, da Bari in streaming. I ritratti di Donatella Zito
Lo scorso 17 ottobre, presso la sala video-conferenze del Politecnico, il celebre fotografo e artista Olivo Barbieri e il critico d’arte Luca Panaro sono stati ospiti dell’incontro introduttivo al workshop “La percezione della rappresentazione” che li vede nel ruolo di ...
Leggi »Nata a Bari l’Officina degli Esordi, laboratorio urbano al servizio della creatività giovanile
Inaugurato ieri a Bari il Laboratorio Urbano ”Officina degli Esordi” situato al primo piano dell’autosilo di via Crispi n° 5 nel centro della città (angolo con piazza Garibaldi) al confine tra i quartieri Murat e Libertà. Alla presentazione sono intervenuti l’assessore ...
Leggi »