Archivi della categoria: Puglia

Iscrizione al feed

Ortelius, Apulia

Jacobus Gastaldi – Apuliae, Quae Olim Iapygia, Nova Corographia – in Abraham Ortelius “Theatrum Orbis Terrarum” (Antwerpen, 1601)

Benvenuti all’inizio del percorso che vi porterà alla scoperta della regione Puglia. Da qui avete accesso all’archivio completo di ciò che viene pubblicato da Fame di Sud su questo territorio. Luoghi e Storie, i Must della Cucina, News ed Eventi, Vini e Sapori, sono le tappe principali di questo percorso che potrete scegliere di esplorare anche muovendo dalle singole voci che trovate nei menù presenti sulla HOME PAGE. Ma nell’archivio generale c’è molto di più…Scopritelo!

Sud Italia ‘spaziale’. Ecco come ci vede il satellite Suomi NPP

Sud Italia ‘spaziale’. Ecco come ci vede il satellite Suomi NPP

Le luci degli insediamenti abitativi del Sud Italia scintillano in questo particolare dell’immagine composita della Terra di notte realizzata dalla NASA. Orbitando a un’altitudine di 824.000 metri dalla Terra, il satellite Suomi NPP sorvola ogni punto della superficie terrestre due ...

Leggi »

Bari cambia volto con il ‘central park’ di Fuksas

Bari cambia volto con il ‘central park’ di Fuksas

di Redazione FdS UN GRANDE PARCO PER RITROVARE L’UNITA’ URBANISTICA DEL CAPOLUOGO PUGLIESE Nell’Anno Murattiano che per Bari rappresenta la celebrazione della nascita, 200 anni fa, della sua parte moderna, arriva la notizia di un progetto che – se realizzato ...

Leggi »

Orecchiette con cime di rapa, salsiccia e patate

Orecchiette con cime di rapa, salsiccia e patate

Un piatto veloce, nutriente e gustoso: le orecchiette con cime di rapa, salsiccia e patate, variante tradizionale di quelle più note con le sole cime di rapa. Grazie a Francesca Onesto, nostra fedele lettrice, abbiamo appreso del carattere certamente tradizionale ...

Leggi »

La vera focaccia barese

La vera focaccia barese

Con questa ricetta entriamo nella sfera dei classici gastronomici di ogni tempo ed andiamo ad occuparci di un vero must del finger food pugliese: la focaccia barese. E’ persino assurta a dignità letteraria in un libro del magistrato-giallista Gianrico Carofiglio ...

Leggi »

Rocco Caliandro. Un pugliese fra i Georgofili di Firenze

Rocco Caliandro. Un pugliese fra i Georgofili di Firenze

A Rocco Caliandro, imprenditore agricolo titolare dell’azienda agricola Tratturi Reali con sede a Villa Castelli (Brindisi) sua città natale, Dottore Agronomo, Presidente dell’Associazione Giovanile di Confagricoltura e Delegato dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia, è stata consegnata oggi (16 aprile 2013) la ...

Leggi »

La pitta leccese

La pitta leccese

Uno dei piatti più antichi della tradizione culinaria del Salento: la pitta, tajeddha o pizza di patate, a seconda delle zone. Si tratta di un timballo di patate, simile al gateau partenopeo ma con un ripieno di cipolle, pepe, olive ...

Leggi »

Le olive fritte

Le olive fritte

Un classico della cucina pugliese – barese in particolare – un antipasto legato al periodo della raccolta delle olive e facilissimo da preparare. E’ una di quelle pietanze che si mangiano ‘gastemando’, ossia bestemmiando per come scotta la polpa delle ...

Leggi »
Torna su