di Redazione FdS Pompei incanta ed ispira. Da secoli. E la routine degli scavi, in corso da tempo presso la Regio V dell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., riserva una sorpresa dietro l’altra. Del resto sarebbe strano ...
Leggi »Archivio dei Tag: scoperta
Iscrizione al feedPompei: in una villa suburbana ritrovate due vittime dell’eruzione del 79 d.C.
di Redazione FdS Grazie all’idea geniale avuta nel 1863 dall’archeologo Giuseppe Fiorelli, quella cioè di ricavare dei calchi in gesso dalle cavità lasciate nella lava e nel fango dai corpi umani delle vittime dell’eruzione vesuviana del 79 d.C., l’antica città ...
Leggi »La più antica bottiglia d’olio del mondo: individuata tra i reperti pompeiani e ercolanensi
di Redazione FdS Una bottiglia in vetro con all’interno una misteriosa sostanza rappresa e, accanto, una forma di pane carbonizzato, una delle tante ritrovate a Pompei di Panis Quadratus realizzato con acqua, farina di grano tenero e lievito madre, di forma ...
Leggi »Scoperta eccezionale a Ercolano: individuati neuroni integri di una vittima dell’eruzione
di Redazione FdS Mentre Pompei e Ercolano s’adagiano nella morbida luce dell’autunno incipiente, immobili e vibranti di quell’anima imperitura che ha ispirato e continua ad ispirare il mondo, ecco arrivare una notizia che ha dello straordinario. Nel cervello vetrificato di una ...
Leggi »Nuova scoperta a Segesta, sito archeologico che da secoli fa sognare l’Europa
Sede di un tempio, di un teatro e di un paesaggio unici al mondo, Segesta continua a svelare i suoi segreti di Redazione FdS «Il tempio di Segesta è pura musica nello spazio. Musica, architettura e poesia in un contesto ...
Leggi »Dal mare di Crotone riemerge un’antica cava di macine per il grano. La scoperta fortuita di architetto
di Redazione FdS Un insolito e casuale ritrovamento sul litorale di Crotone riporta alla luce tracce dell’antica lavorazione dei cereali le cui origini si perdono nell’arco dei millenni. Nel caso specifico non è dato ancora sapere a che epoca risalgano esattamente ...
Leggi »Scoperte a Napoli sostanze naturali in grado di bloccare il coronavirus
La scoperta è l’esito di una ricerca condotta da scienziati partenopei in collaborazione con l’Università di Perugia. Le molecole individuate sono presenti nel corpo umano e in alcuni alimenti come liquirizia e olio d’oliva di Redazione FdS Sono in grado di bloccare ...
Leggi »Coronavirus: creato a Pittsburgh un vaccino-cerotto. Il barese Gambotto nel team di ricerca
Testato sui topi di laboratorio si è rivelato in grado di produrre una risposta immunitaria specifica contro il coronavirus. A breve i test sull’uomo di Redazione FdS Nei laboratori di tutto il mondo è in atto una corsa contro il ...
Leggi »Tocilizumab: da Napoli una speranza per i casi più gravi di Covid-19
L’oncologo Paolo Ascierto del Pascale di Napoli ha segnalato i miglioramenti rilevati su alcuni pazienti affetti da Covid-19 a cui il farmaco, già utilizzato per l’artrite reumatoide, è stato somministrato in via sperimentale. Imminente un protocollo nazionale. Roche Italia cede ...
Leggi »Coronavirus: studente salernitano scopre la mutazione all’origine del passaggio all’uomo
La mutazione decisiva per il salto di specie, dagli animali all’uomo, sarebbe avvenuta fra il 20 e il 25 novembre 2019 di Redazione FdS Dopo il successo di circa un mese fa che lo ha portato con i suoi colleghi ...
Leggi »