Riemersa nei pressi della Cattedrale, nell’area dell’Ex Seminario, rivela nuovi elementi sul passato magnogreco della Città dei Sassi. Alcune osservazioni preliminari sul ritrovamento di Angela Capurso “Similmente vo’ enumerare alcuni [sepolcri] e sono: 1.° I due rinvenuti sotto l’attual palazzo ...
Leggi »Archivio dei Tag: scoperta
Iscrizione al feedUn team dell’UNICAL scopre proteina che contribuisce a prevenire e a curare l’infarto
di Redazione FdS La scoperta è stato pubblicata lo scorso anno sulla rivista internazionale Acta Physiologica col titolo A selenoprotein T-derived peptide protects the heart against ischemia/reperfusion injury through inhibition of apoptosis and oxidative stress, ma solo nelle scorse settimane le sue ...
Leggi »Scoperta in Calabria: è la più antica iscrizione in alfabeto acheo della Magna Grecia?
di Redazione FdS Se l’iscrizione su bronzo del V sec. a.C. ricomposta a Kaulonia (Monasterace) nel 2013, risulta essere ad oggi il testo più lungo in alfabeto acheo mai trovato in Magna Grecia, la recente scoperta a Cortale – piccolo borgo della Calabria ...
Leggi »Scoperta in Puglia una barriera corallina: è la prima rinvenuta nel Mediterraneo
di Redazione FdS La scoperta arriva dai ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, guidati dal direttore Giuseppe Corriero, che nell’Adriatico, al largo di Monopoli (Bari), hanno individuato quella che, al momento, è l’unica barriera corallina mai rinvenuta nel Mar ...
Leggi »A Bari riemerge tomba intatta del IV secolo a.C. Nel corredo vasi e terrecotte di pregio
di Redazione FdS Che Ceglie del Campo, comune pugliese autonomo fino al 1928 e poi quartiere di Bari, vantasse origini antichissime, lo si sa già da qualche secolo. Da quando cioè sono state rinvenute le prime tracce di Caeliae, città d’epoca arcaico-classica ...
Leggi »Dagli USA un’importante scoperta sul cancro. Il calabrese Davide Ruggero a capo del team di ricerca
A San Francisco, un team di scienziati coordinato dal catanzarese Davide Ruggero neutralizza il meccanismo che rende i tumori invisibili al sistema immunitario di Redazione FdS Dagli Stati Uniti arriva una notizia che promette di rivoluzionare il trattamento dei tumori, soprattutto ...
Leggi »Riemerge a Pompei un cavallo bardato appartenuto a un alto magistrato militare
di Redazione FdS Prosegue a Pompei la serie di straordinarie scoperte che da mesi vanno arricchendo la conoscenza sugli ultimi momenti di vita dell’antica città campana distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C. In una villa identificata in contrada Civita Giuliana, ...
Leggi »A Buonfornello il museo per gli straordinari reperti della Battaglia di Himera
di Redazione FdS A novembre scorso si sono riaccesi i riflettori su una delle più grandi scoperte archeologiche degli ultimi decenni, quella della vasta necropoli di Himera, contenente le testimonianze della mitica battaglia combattuta fra Greci e Cartaginesi nel 480 ...
Leggi »Cancro, malattia antichissima. La scoperta in Sicilia su un cranio del V-VI sec. d.C.
di Redazione FdS La ricerca è stata pubblicata la scorsa estate in occasione del 22° European Meeting of the Paleopathology Association, tenutosi a Zagabria, in Croazia e contiene i dati di una eccezionale scoperta a cui è pervenuto un team di ...
Leggi »Il mondo messapico dell’infanzia nella Tomba dei Bambini riemersa a Muro Leccese
di Redazione FdS Vasi, ciotole, giocattoli e poppatoi di ceramica, ancora integri, compongono il toccante campionario di oggetti infantili portati alla luce con la scoperta, nel borgo salentino di Muro Leccese, della sepoltura ormai denominata “Tomba dei Bambini”. Si tratta di una ...
Leggi »