di Redazione FdS “È la prima mostra in assoluto a Napoli dedicata interamente a Battistello Caracciolo, il più grande pittore napoletano del ‘600 dopo Luca Giordano. Se questo artista è quanto di più vicino ad un allievo il Caravaggio abbia ...
Leggi »Archivio dei Tag: mostra
Iscrizione al feedGualtiero Nativi: a Rende mostra retrospettiva sull’astrattista toscano
di Redazione FdS Si è inaugurata oggi presso il Museo del Presente di Rende (Cosenza) la grande mostra storica sul Maestro Gualtiero Nativi, che nasce a Pistoia il 10 gennaio 1921, e muore a Greve in Chianti (FI) nella sua ...
Leggi »Ralph Oggiano: il fotografo pugliese che nella prima metà del XX° secolo conquistò artisti, politici e gente comune
Fu uno dei fotoritrattisti più ricercati della prima metà del XX° secolo: originario di Oria, fece fortuna negli Stati Uniti ma lavorò ovunque: ritrasse artisti, politici, nobili, magnati e gente comune concentrando la sua ricerca tecnica e artistica sulla carica ...
Leggi »Gladiatori: a Napoli una grande mostra tra archeologia e tecnologia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 6 gennaio 2022 la grande mostra che unisce archeologia e tecnologia: 160 reperti nel Salone della Meridiana e un percorso off nel Braccio Nuovo per la “Gladiatorimania” da trasmettere a ragazzi e ...
Leggi »Prima Stanza: Giuseppe Lo Schiavo, la stanza del principio della natura e della presenza dell’uomo
di Roberto Sottile* [Torna alla Nota Introduttiva] Il racconto fotografico apparentemente domina la ricerca di Giuseppe Lo Schiavo. In realtà, basta osservare bene le opere della stanza, per rendersi conto, che la fotografia partecipa alla narrazione dell’immagine. La ...
Leggi »Raffaello: una arazzo tratto dai suoi disegni prossimamente in mostra a Cosenza e Gerace
L’opera di pregiata manifattura belga, appartenente a un collezionista di origine calabrese, dopo l’esposizione sarà donata a un museo del Sud Italia di Redazione FdS Mentre il Vaticano celebra il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) esponendo dopo ...
Leggi »Maestri d’Oriente: in mostra a Cosenza capolavori dell’arte xilografica giapponese
di Redazione FdS Dal 27 Marzo al 10 Maggio 2020, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, ospitata nello splendido Palazzo Arnone, per la prima volta in Calabria saranno in mostra le affascinanti e suggestive xilografie dei grandi maestri giapponesi dell’Ottocento: Hokusai, ...
Leggi »Tavole di Heraclea: lo straordinario reperto epigrafico in mostra a Policoro
di Redazione FdS Risalgono alla fine del IV secolo a.C. e sono considerate tra i documenti epigrafici più importanti pervenutici dall’antichità. Parliamo della Tavole di Eraclea, le due tavole di bronzo rinvenute nel 1732 presso il greto del torrente Salandra (o Cavone) ...
Leggi »Umberto Boccioni a Reggio Calabria. Una mostra nella città che diede i natali al grande futurista
di Redazione FdS Reggio Calabria gli diede i natali da genitori romagnoli e oggi la città affacciata sullo Stretto rende omaggio con una mostra al grande artista futurista Umberto Boccioni, con l’obiettivo di continuare a celebrare questa fortunata contingenza dovuta agli spostamenti ...
Leggi »«Mia cara piccola moglie»: a Barletta mostra documentaria sul pittore Giuseppe De Nittis
di Redazione FdS “Questo è il mio testamento. Io istituisco mia legataria universale la Signorina Maria Prélat Nadot, abitante presso di me, a Parigi, per tutto ciò che ci sarà, immobili, mobili, gioielli, biancheria, libri etc…ed il poco denaro contante ...
Leggi »