di Redazione FdS Dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020, in un percorso creativo che racconta il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la città, le sculture della splendida collezione Farnese, grazie alla tecnica del fotomontaggio, ...
Leggi »Archivio dei Tag: mostra
Iscrizione al feedBoldini. L’incantesimo della pittura, in mostra alla Pinacoteca ‘De Nittis’ di Barletta
Una straordinaria selezione di quasi 70 opere permetterà, per la prima volta in Puglia, di ripercorrere, in maniera esaustiva, i principali snodi della vicenda artistica del celebre pittore ferrarese della Belle Epoque di Redazione FdS A partire dal 7 dicembre ...
Leggi »Medma, una colonia locrese sul Tirreno. Splendori magno-greci in mostra a Reggio Calabria
di Redazione FdS Busti votivi di dee dal sorriso enigmatico avvolte nei loro morbidi panneggi, l’attitudine fissa in un gesto ieratico, schiere di devoti che recano offerte a templi ormai distrutti dal tempo, scene di vita quotidiana fra conviti, amori ...
Leggi »Ori di Calabria. Un volume di Rosa Romano racconta i gioielli della Collezione Spadafora
Il libro, presentato in Sila presso l’incantevole Torre Camigliati, è dedicato a 500 pezzi di una straordinaria collezione di ori antichi realizzati in Calabria. Uno spaccato di storia del costume, tra forme, colori, simboli, di una delle arti più affascinanti, ...
Leggi »Artes Maximae. Al Castello di Cosenza artisti da tutta Europa si contendono il Premio Federico II di Svevia
di Redazione FdS Giovedì 5 settembre alle ore 20.30 il Castello Normanno-Svevo di Cosenza ospiterà per una notte, all’interno delle sue antiche mura, le opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa. La Mostra Artes Maximae – Friedrich II ...
Leggi »La luce di Napoli che conquistò il mondo. In mostra al Maschio Angioino i pittori della Scuola di Posillipo
di Redazione FdS E’ considerata la più grande mostra mai dedicata alla Scuola di Posillipo, ossia quel lungo e fortunato episodio di pittura di paesaggio, andatosi a innestare nel percorso del Grand Tour, il viaggio culturale che intellettuali e artisti ...
Leggi »Il Mare ad Altomonte: in uno dei borghi più belli d’Italia, una mostra per riflettere
di Redazione FdS Una mostra per ricordare a tutti che il mare è vicino e condiziona le nostre vite più di quanto noi non immaginiamo. È quella che avrà come scenario il borgo antico di Altomonte (Cosenza) dal 1 agosto al ...
Leggi »Gli Assiri all’ombra del Vesuvio. Mostra al Museo Archeologico di Napoli
di Redazione FdS Dal 3 luglio al 16 settembre 2019 è visitabile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra “Assiri all’ombra del Vesuvio”, un focus su una straordinaria civiltà del passato, tra archeologia e multimedialità. Un suggestivo percorso ad anello, che ...
Leggi »A Reggio Calabria grande mostra dedicata a Paolo Orsi pioniere dell’archeologia tra Calabria e Sicilia
Oltre 230 i reperti in esposizione in un percorso storico-biografico-tematico in forma transmediale di Redazione FdS Si annuncia come l’evento culturale della stagione in Calabria, la mostra “Paolo Orsi. Alle origini dell’archeologia tra Calabria e Sicilia”, che si inaugura mercoledì ...
Leggi »I tesori della Magna Grecia tornano visibili al Museo Archeologico di Napoli
di Redazione FdS Basterebbe lo splendido affresco funerario delle Danzatrici di Ruvo e i reperti votivi provenienti dall’antica colonia greca di Locri Epizephiri, per rendere la sezione dedicata alla Magna Grecia una delle più preziose fra quelle che compongono lo straordinario patrimonio del ...
Leggi »