Centinaia di reperti archeologici provenienti da Pompei, fra i quali molti quasi sconosciuti, dialogano con le collezioni contemporanee del museo napoletano e altre opere provenienti da varie istituzioni di Redazione FdS Dal 18 novembre 2017 al 24 settembre 2018 va ...
Leggi »Archivio dei Tag: mostra
Iscrizione al feedDioniso, l’ebbrezza di essere un dio. Grande mostra al Museo Archeologico di Reggio Calabria
di Redazione FdS “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” è il titolo della grande mostra che si è inaugurata giovedì 9 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In esposizione una straordinaria selezione di reperti che sarà possibile ammirare ...
Leggi »L’esercito di terracotta di Xi’An, patrimonio UNESCO, in una spettacolare mostra a Napoli
Una delle più importanti scoperte archeologiche della storia e un viaggio nella Cina di 2200 anni fa grazie alla ricca selezione di reperti esposti in una delle chiese storiche di Napoli di Redazione FdS All’interno della storica Basilica dello Spirito ...
Leggi »Zankle e Reghion: due città greche sullo Stretto. Grande mostra a MArRC
di Redazione FdS Quasi 300 reperti, selezionati tra i più importanti offerti dall’archeologia, dall’età del Ferro alla piena età ellenistica; due città gemelle, Messina e Reggio Calabria, nel corso dei secoli legate o divise dal mare, che hanno incrociato molteplici ...
Leggi »Guercino e Mattia Preti a confronto: mostra-evento a Taverna
di Redazione FdS Dal 12 agosto al 16 novembre 2017, al Museo Civico di Taverna, piccolo borgo della Sila catanzarese noto per essere la patria del grande pittore seicentesco Mattia Preti, ospita la mostra Guercino e Mattia Preti a confronto, ...
Leggi »Matrakçı Nasuh: in mostra a Roma le opere del grande cartografo e scienziato ottomano
di Redazione FdS A Roma, presso il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, prestigiosa sede della Società Geografica Italiana,dal 5 al 28 luglio 2017 si svolge l’esposizione “Matrakçı Nasuh. Genio del XVI secolo”. Il progetto espositivo, realizzato dalla IKASD – Istanbul ...
Leggi »L’Italia di Mezzo. La Cartografia storica del Centro Italia dal XVI al XIX secolo nelle collezioni private
Sino al 9 luglio, nel borgo medievale di Civitella del Lago, in mostra l’antica cartografia de “L’Italia di Mezzo”. Un originale percorso geografico e storico attraverso rarità cartografiche dell’Italia Centrale. La mostra è organizzata dall’Associazione “Roberto Almagià” – Associazione Italiana ...
Leggi »Palabra en el mundo: arriva anche a Bari il progetto internazionale dedicato alle Arti
Arriva anche a Bari, con una grande mostra-evento presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana (ingresso libero), il Festival Internazionale “Palabra en el Mundo (Parola nel Mondo) che riunisce poesia ed altre espressioni artistiche e si svolge ...
Leggi »In mostra a Rende la Rassegna Nazionale D’Arte contemporanea
di Redazione FdS Venerdì 5 maggio alle ore 18.00 al Museo del Presente di Rende (Cosenza) l’Associazione Culturale Art Study Space, diretta dal Maestro Mimmo Legato, si terrà il vernissage della Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea, finalizzata alla partecipazione di artisti ...
Leggi »Appia Antica: una mostra a S. Maria Capua Vetere racconta la regina delle vie romane
di Redazione FdS Il 17 dicembre 2016, presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua, si inaugura a S. Maria Capua Vetere (Caserta) la mostra fotografica, documentaria, multimediale “L’Appia ritrovata – In cammino da Roma a Brindisi”. L’esposizione, aperta fino al 25 marzo 2017, ...
Leggi »