di Redazione FdS Vasi, ciotole, giocattoli e poppatoi di ceramica, ancora integri, compongono il toccante campionario di oggetti infantili portati alla luce con la scoperta, nel borgo salentino di Muro Leccese, della sepoltura ormai denominata “Tomba dei Bambini”. Si tratta di una ...
Leggi »Archivio dei Tag: archeologia
Iscrizione al feedUna mostra al “Salinas” di Palermo rievoca il rapporto fra i Borbone e l’archeologia
di Redazione FdS Da Palermo Capitale del Regno delle Due Sicilie a Palermo Capitale della Cultura. Dal 2 dicembre al 31 marzo 2019, presso il Museo Archeologico “Salinas” di Palermo, una mostra racconta i Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli ...
Leggi »Res Rustica. Archeologia, botanica e cibo a Pompei. In mostra a Napoli
di Redazione FdS Fin dai primi scavi, gli oggetti più particolari ritrovati a Pompei e a Ercolano andarono ad alimentare il cosiddetto Gabinetto de’ Preziosi dell’allora Herculanense Museum di Portici, definito da Goethe “l’alfa e l’omega di tutte le raccolte dell’antichità”, antesignano ...
Leggi »Pompei erotica: in un affresco appena scoperto, Leda e Giove accoppiati per l’eternità
di Redazione FdS A Pompei l’ardore mai spento del vulcano compete con quello degli amori lascivi di Giove e la città vesuviana torna a parlarci con uno dei linguaggi ad essa più congeniali, quello della sensualità e dell’erotismo. Del resto ...
Leggi »Sinuessa, l’antica città del vino Falerno: rilevati da Google Earth alcuni resti in mare
di Redazione FdS Forma e dimensioni fanno pensare a un ninfeo o a un impianto termale ma la loro effettiva funzione potrà essere accertata solo dopo un’accurata esplorazione subacquea. Quel che però si ritiene certo è che le strutture giacenti ...
Leggi »Himera: in Sicilia esce dall’oblio una delle più grandi scoperte archeologiche degli ultimi decenni
Rimasti per 10 anni chiusi nei container, arrivano a Palermo gli innumerevoli reperti provenienti dalla più grande necropoli greca mai scoperta in Sicilia. Ora si punta a garantirne la pubblica fruizione “Himera…fu conquistata con la forza e i barbari ...
Leggi »Il Museo Archeologico di Bari ha finalmente la sua nuova sede. Apertura in progress
di Redazione FdS Sono passati ben 18 anni dalla chiusura del Museo Archeologico di Bari, ossia da quando nel 2000 la sua storica sede presso l’Ateneo cittadino è stata dismessa per non conformità con le nuove normative in materia ...
Leggi »Per una carta archeologica della Calabria. Conoscenza, divulgazione e fruizione del patrimonio identitario
A Paludi due giorni di confronto fra cittadini e istituzioni per l’elaborazione di un piano strategico d’azione di Redazione FdS Dai quartieri abbandonati delle città alte e dei borghi storici alle emergenze archeologiche dei siti lontani dalle rotte turistiche più ...
Leggi »Quel maledetto giorno d’autunno. La vera data dell’eruzione che distrusse Pompei
Il geofisico e storico dell’Osservatorio Vesuviano, Giovanni P. Ricciardi, colloca la data dell’evento in autunno. Una nuova scoperta a Pompei conferma la tesi dello studioso di Kasia Burney Gargiulo Ogni anno con l’arrivo dell’estate, immancabilmente, c’è chi coglie l’occasione per ...
Leggi »Cinema e Archeologia: al via a Napoli il festival ArcheocineMANN. Anteprima al Castello di Baia
Per la rassegna, in programma al Museo Archeologico di Napoli, giornata di anteprima al Castello di Baia di Redazione FdS L’archeologia in dialogo con il cinema, per raccontare il patrimonio culturale grazie a nuovi linguaggi: in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ...
Leggi »