di Samantha Tarantino “Camminiamo su una vera e propria miniera archeologica completamente ignorata. Reperti provenienti da vari siti che giacciono in magazzini e ripostigli con i quali arricchire antiquarium o musei comunali e che potrebbero rappresentare la dignità della nostra ...
Leggi »Archivio dei Tag: archeologia
Iscrizione al feedSorprese e scoperte emergono dal restauro delle antiche mura civiche dell’Aquila
di Redazione FdS Mentre il lavoro di restauro e recupero delle Mura civiche dell’Aquila, dopo l’ultimo devastante terremoto, procede verso le sue battute conclusive, va emergendo una nuova immagine della città, nei suoi antichi limiti storici e nei suoi ...
Leggi »Bonificate e riaperte al pubblico in Campania le Terme di Cuma
di Redazione FdS Fanno parte dello straordinario sito archeologico di Cuma, fra tutte le colonie elleniche della Magna Grecia una delle più antiche e lontane dalla madrepatria, nota per essere stata la sede della misteriosa Sibilla, sacerdotessa del dio Apollo ...
Leggi »La “madre più antica del mondo” in mostra ad Ostuni con il suo nascituro
di Redazione FdS Al termine di complesse operazioni di restauro e sistemazione, lo scorso 12 maggio è stata finalmente presentata al pubblico – nel Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni (Br), presso la Chiesa di San Vito ...
Leggi »Calabria: la Biblioteca Nazionale di Cosenza promuove due eventi per riscoprire il territorio
Gli eventi si articoleranno fra Cosenza, Corigliano Calabro e Rossano di Redazione FdS In concomitanza con la straordinaria occasione rappresentata dall’Esposizione Universale di Milano 2015, con il suo potere di attrazione dell’interesse internazionale nei confronti del nostro Paese, il Ministero ...
Leggi »Nella Fondazione Prada sotto il segno di Settis anche una suggestione dalla Calabria
di Roberta Schenal Pileggi* Ufficialmente verrà inaugurata il 9 maggio la nuova sede della Fondazione Prada a Milano, ma la conferenza stampa di presentazione della mostra Serial Classic organizzata per l’occasione da Salvatore Settis ha già avuto ampia eco sul ...
Leggi »Il cibo dell’antica Pompei in mostra a Milano fra natura, mito e paesaggio di un Sud millenario
di Kasia Burney Gargiulo Mentre ad Asti, in Piemonte, prosegue fino al 5 luglio 2015 la mostra Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell’Italia antica, ispirata al tema dell’Expo 2015 di Milano: “Nutrire il Pianeta. Energia per ...
Leggi »Nuova scoperta archeologica a Taranto: in pieno centro emerge una tomba del periodo greco
di Redazione FdS Dopo la scoperta, avvenuta lo scorso gennaio, di una tomba intatta del VI sec. a.C. appartenuta a una sacerdotessa o nobildonna, la plurimillenaria Taranto magnogreca continua a svelare i suoi segreti riportando l’attenzione dell’opinione pubblica su un ...
Leggi »Antece, un guerriero di pietra nel cuore del Cilento. La Grotta di S. Michele Arcangelo
di Redazione FdS Siamo in Campania, a Sant’Angelo a Fasanella, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento (Salerno). Con i suoi appena 723 abitanti, sorge in collina, ai piedi della catena degli Alburni, lungo la traiettoria della strada provinciale ...
Leggi »Caso Capo Colonna. Franceschini fa marcia indietro: il cemento sul Foro sarà rimosso
di Kasia Burney Gargiulo Lo scempio strutturale ed estetico lo conosciamo già da mesi, quello che a Crotone ha fatto sollevare una fetta di popolazione contro istituzioni nazionali e regionali che hanno permesso l’obliterazione di un pezzo della storia antica ...
Leggi »