di Redazione FdS Mentre Molise, Abruzzo e Puglia sono ormai sul piede di guerra, intenzionate più che mai a reagire alle autorizzazioni concesse dal Governo alle multinazionali per effettuare prospezioni geologiche in mare a scopo di ricerca petrolifera (il 24 ...
Leggi »Archivio dei Tag: ambiente
Iscrizione al feedSciopero della fame ad oltranza: la protesta dei sindaci salentini del Capo di Leuca contro le trivellazioni petrolifere
di Redazione FdS Dopo lo sciopero della fame, avviato nei giorni scorsi dal sindaco lucano di Policoro (Matera), è ora la volta della Puglia e precisamente di Castrignano del Capo (Lecce), il comune più a sud della regione, dove un ...
Leggi »I fenicotteri nidificano per la prima volta in Sicilia, nella Riserva Saline di Priolo
di Redazione FdS Sancendo una vittoria dell’ambiente sull’azione devastatrice dell’uomo, i fenicotteri rosa per la prima volta hanno nidificato in Sicilia. L’evento ha avuto luogo nella zona umida della Riserva naturale Saline di Priolo, a Priolo Gargallo (Siracusa), nel cuore ...
Leggi »Xylella. A Oria forze dell’ordine in assetto antisommossa per il taglio degli ulivi: sconcerto per sindaco e popolazione
di Kasia Burney Gargiulo I cittadini di Oria (Brindisi) sono ancora sotto shock dopo l’intervento delle forze dell’ordine che, in assetto antisommossa, hanno fatto cordone intorno agli agenti addetti al taglio di ben 45 alberi secolari d’ulivo in attuazione di ...
Leggi »Orchidee: dai Tropici alla Calabria regine di biodiversità
di Domenico Puntillo* La famiglia delle Orchidaceae, che per comodità chiameremo di seguito Orchidee, è una delle famiglie più numerose del Regno Vegetale comprendendo circa 25.000 specie distribuite in entrambi gli emisferi escluse le zone polari. Nelle foreste pluviali vivono ...
Leggi »Trivellazioni nel Mar Jonio. Comune di Corigliano: «Incompatibili con la presenza di aree naturali protette»
di Redazione FdS Dal riconoscimento del Parco della Sila come Riserva della Biosfera UNESCO che coinvolge 49 comuni e 43 soggetti pubblici (Provincia, Regione, Università della Calabria, sindacati, camere di commercio, Confindustria e altri) all’individuazione della Foce del Crati quale ...
Leggi »NO ad un mare di trivelle! L’appello di Greenpeace contro l’assalto petrolifero ai mari italiani. Firma la petizione!
di Redazione FdS Nonostante le opposizioni delle comunità locali – istituzioni pubbliche, associazioni e privati cittadini – il Governo sta dando libero corso alle autorizzazioni volte a consentire le trivellazioni petrolifere nei mari italiani. Vi abbiamo segnalato già i casi ...
Leggi »Puglia Green Hour. La Puglia riscopre le sue aree protette fra teatro, trekking, seminari e laboratori
di Redazione FdS Al via “Puglia Green Hour 2015”: dal 21 giugno al 26 luglio in Puglia, in dodici tra Parchi nazionali, Riserve naturali e Aree marine protette ospiteranno attività, spettacoli e laboratori. Si comincia dal giorno del solstizio d’estate. L’evento ...
Leggi »Trivellazioni nell’Adriatico: Legambiente Puglia lancia azione di mobilitazione internazionale
di Redazione FdS “Nuove attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi comporterebbero un impatto devastante non solo per l’ecosistema marino ma anche per le attività che oggi costituiscono una preziosa risorsa economica per i Paesi costieri, come la ...
Leggi »Torna l’incubo trivellazioni nel mare di Puglia. Il Ministero per l’Ambiente le autorizza fra Bari e Brindisi
di Redazione FdS A non molti mesi dall’ennesimo allarmante annuncio di numerosi scienziati sulla necessità di abbandonare i combustibili fossili i cui effetti hanno già pesantemente alterato l’ambiente ed il clima del pianeta e a pochi giorni dalla divulgazione ...
Leggi »