di Redazione FdS Una Basilicata fiabesca, mitica, fuori dal tempo, eppure inoppugnabilmente reale. E’ quella visibile nel documentario Basilicata in 4K presentato ad Expo 2015 presso il Biodiversity Park (Ministero dell’Ambiente, Padiglione Italia). Utilizzando le più moderne tecnologie di ripresa ...
Leggi »Archivio dei Tag: ambiente
Iscrizione al feedArcomagno, un paradiso da difendere: un progetto comunale per la messa in sicurezza. Lanciata la petizione per la candidatura al Patrimonio Unesco
di Kasia Burney Gargiulo Ieri vi abbiamo parlato del meraviglioso eden naturalistico di San Nicola Arcella, borgo calabrese di 2000 abitanti lungo la Riviera dei Cedri, sul Tirreno cosentino, descrivendovi le due incantevoli insenature dell’Arcomagno e dell’Arco di Enea, preziosi ...
Leggi »Pinguicula c. hirtiflora: la bella pianta carnivora di Rossano, forse spazzata via dall’alluvione
di Alessandro Novoli Il ricchissimo e multiforme ambiente naturale del Sud Italia non smette mai di sorprendere ed è così che scopriamo l’esistenza nelle nostre contrade anche di alcune rare piante carnivore. Di una di esse – la Pinguicula crystallina ...
Leggi »L’aria più pulita d’Europa? E’ sull’altopiano calabrese della Sila
di Redazione FdS Non cercatela al Polo Nord, nè nella Foresta Nera e neppure sulle Alpi. L’aria più pulita d’Europa si trova in una località dell’altopiano calabrese della Sila, proprio di recente eletto Riserva della Biosfera italiana nella Rete Mondiale ...
Leggi »Fra mare e terra, le più belle piscine naturali del Sud Italia
di Redazione FdS In una natura varia, rigogliosa e a tratti ancora incontaminata come quella del Sud Italia c’è spazio anche per microambienti capaci di offrire paesaggi e atmosfere da ”paradiso terrestre”. Luoghi dove ci si può ritagliare momenti di ...
Leggi »Trivelle nel Mar Jonio, la Regione Basilicata presenta ricorso al Tar del Lazio
di Redazione FdS Non si ferma l’ondata di proteste e di azioni legali a fronte dei progetti di indagini petrolifere nel Mar Jonio consentiti dal decreto “Sblocca Italia” a dispetto dei pareri contrari espressi dalle regioni interessate. L’ufficio legale della ...
Leggi »Trivelle, la Basilicata conferma il NO alle estrazioni petrolifere in mare
di Redazione FdS Nuove azioni a conferma della linea del no alle estrazioni di idrocarburi in mare e prima ancora alle stesse istanze di prospezione, adottata dalla Regione Basilicata. Un orientamento che sembra rispecchiare le istanze di rifiuto della politica ...
Leggi »Assalto alla montagna. Sulla Sila Greca abbattuti abusivamente centinaia di alberi
di Redazione FdS Una vera e propria furia devastatrice sta attraversando in lungo e in largo il Sud Italia con quotidiane segnalazioni di abbattimenti abusivi di alberi, non di rado secolari. Non sempre l’operazione è attribuibile ad ignoti, non mancando ...
Leggi »Scoperta nel Parco Nazionale della Sila l’Orchidea Fantasma, straordinaria rarità botanica
“Passano spesso parecchi anni senza che la pianta fiorisca ed allora la sua vita è puramente sotterranea. Poi tutto d’un tratto, in un’estate calda, quasi di sorpresa ed in poco tempo, spunta il fusto aereo, rigonfio in basso, carnoso e ...
Leggi »Xylella: affette solo 2 piante su 100. Lo rivela una relazione ministeriale inviata in Europa
di Kasia Burney Gargiulo In tutta questa storia della Xylella fastidiosa, il ‘micidiale’ parassita che avrebbe attaccato gli ulivi pugliesi rendendone inesorabile l’estirpazione, c’è qualcosa che non quadra. Non siamo i primi a dirlo, ma urge ribadire questo concetto in ...
Leggi »