di Redazione FdS Sono 300 le varietà di frutta salvate dall’estinzione grazie al progetto Re.Ge.Fru.P, recupero del germoplasma frutticolo pugliese. Il Comune di Orsara di Puglia, l’unico in tutta la provincia di Foggia, è parte integrante di un programma ...
Leggi »Archivio dei Tag: ambiente
Iscrizione al feedLucciole e Sibilla. Viaggio notturno sulle sponde del Lago d’Averno, fra natura e Mito
di Redazione FdS E’ uno dei luoghi più carichi di storia e mito di tutta la Campania: è il Lago d’Averno e qui nei pressi il poeta latino Virgilio nel sesto libro dell’Eneide collocava l’ingresso mistico agli Inferi, dove ...
Leggi »Il Roseto di Villa Larocca: a Bari, una magia di colori e profumi
di Rossella Mazzotta Nel mese di maggio, circa 350 varietà di rose sbocciano trionfalmente in innumerevoli colori e profumi, aggiungendo la loro magia ad un parco già molto speciale, quello di Villa Larocca, una storica villa nel cuore della città ...
Leggi »Biodiversità: la Calabria si conferma la più importante area di nidificazione di tartarughe Caretta caretta
di Redazione FdS La costa jonica in provincia di Reggio Calabria si conferma la più importante area di nidificazione italiana di tartaruga marina Caretta caretta. E’ la cosiddetta Costa delle Tartarughe, un tratto di costa lungo 40 km all’estremo ...
Leggi »Dalla Puglia al Molise con i Colantuono: si ripete il rito della transumanza
di Redazione FdS E’ l’unico esempio di transumanza di tipo orizzontale ancora attivo in Italia. E’ la straordinaria esperienza che, dal 25 al 28 maggio, vedrà le vie pugliesi e molisane dei pascoli e delle migrazioni, protagoniste di un viaggio ...
Leggi »Discovering Puglia Natura e Sport: al via il progetto di valorizzazione e fruizione turistica delle aree protette
Al via gli itinerari di Discovering Puglia 2015 Natura e Sport. Alla scoperta dei tesori naturalisti ed enogastronomici pugliesi. Dal Gargano al Salento 24 luoghi della natura fra parchi, riserve e aree marine protette ospiteranno 200 appuntamenti. Visite guidate, passeggiate ...
Leggi »Ulivi e Xylella: nasce in Puglia la coalizione #pattoperilterritorio per la lotta ecocompatibile
di Redazione FdS Un Commissario per l’Emergenza Xylella visibilmente stanco e al contempo combattivo – mentre si attende di conoscere le motivazioni della decisione del Tar Lazio che ha sospeso il Piano Puglia per fronteggiare l’emergenza Xylella – ha accolto ...
Leggi »Capo Vaticano: si trova in Calabria la spiaggia italiana dell’anno. Nella top ten, otto spiagge sono del Sud
Ad eleggere Capo Vaticano la più bella spiaggia italiana del 2015 è il noto portale on line di viaggi Skyscanner. Dalla sua postazione al N. 1, la località calabrese surclassa vere perle marittime come la sarda Cala Goloritzé e la ...
Leggi »Naturarte. Letture peripatetiche nel cuore del Parco della Murgia materana
di Angela Capurso Le letture peripatetiche sull’infinito viaggiare tornano a respirare nei silenzi del Parco della Murgia materana. Torna a dialogare il paesaggio bucolico e selvaggio, tra lo scampanìo delle podoliche e lo sciabordìo dei torrenti delle gravine, con la ...
Leggi »Casino del Duca: a Mottola giace abbandonata una maestosa masseria, modello di efficienza nell’Europa del ‘700
Sfondo di thriller cinematografici e luogo di presunte presenze spiritiche, è oggi in abbandono. Eppure fu considerata un’azienda agricola modello nell’Europa del ‘700. Il diario di viaggio del nobile svizzero Carl Ulisses von Salis-Marschlins, che la visitò nel 1789 di ...
Leggi »