di Redazione FdS La Puglia torna ad essere protagonista nel nuovo romanzo di Mariano Rizzo, Nella forza non eguali, uscito lo scorso 31 marzo per la casa editrice salentina BESA. Dopo il successo delle sue due opere precedenti – Storie ...
Leggi »Archivi della categoria: Biblioteca
Iscrizione al feedIl Tunnel: riflessione di Davide Costa e Anna Rotundo sulla pandemia, tra sociologia e fotografia
di Redazione FdS Il tunnel: frammenti di sociologia visuale è un lavoro realizzato a quattro mani, fra fotografia e sociologia, tra arte e interpretazione. Questo breve saggio, dunque, nasce dall’incontro tra due persone, Davide Costa (sociologo) e Anna Rotundo (fotografa), molto diverse ...
Leggi »Tiriolo Antica: un volume racconta l’archeologia di uno dei borghi più suggestivi di Calabria
di Redazione FdS Una importante scoperta archeologica, la nascita di una Cooperativa di Comunità (Scherìa) finalizzata a progettare e a creare, insieme a tutti gli attori della comunità locale e grazie ai beni culturali e ambientali, valide opportunità lavorative per ...
Leggi »Viandanti: un viaggio alla scoperta del Sud Italia tra Storia, Culti e Miti
di Redazione FdS Esistono diversi modi per raccontare un territorio e le sue genti: ripercorrerne la storia, indagarne il tessuto economico-sociale, illustrarne le tradizioni agroalimentari, esplorarne il patrimonio culturale materiale e immateriale, aspetto, quest’ultimo, che essendo strettamente intrecciato a tutti ...
Leggi »Di Terre e Tavole: dalla Calabria, la gastronomia emozionale di Adele Filice
di Redazione FdS È arrivato sugli scaffali natalizi delle librerie, on line e off line, il nuovo libro della giornalista Adele Filice, strenua promotrice dei territori e delle tradizioni calabresi, nonché membro della Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria. Si tratta ...
Leggi »Terra d’Ombra: arte e dramma nell’affascinante romanzo d’esordio di Mariano Rizzo
Ambientato tra Campania e Puglia agli albori del XVII secolo, il romanzo d’esordio di Mariano Rizzo introduce il lettore nell’affascinante e avventuroso mondo degli artisti attivi nel Regno di Napoli. Protagonista il pittore campano Paolo Finoglio di Redazione Fds Debutto ...
Leggi »Ori di Calabria. Un volume di Rosa Romano racconta i gioielli della Collezione Spadafora
Il libro, presentato in Sila presso l’incantevole Torre Camigliati, è dedicato a 500 pezzi di una straordinaria collezione di ori antichi realizzati in Calabria. Uno spaccato di storia del costume, tra forme, colori, simboli, di una delle arti più affascinanti, ...
Leggi »La Leucopetra di Nunzio Riggio, nume tutelare della Calabria grecanica
Una vita passata alla riscoperta delle radici grecaniche dell’estrema punta della Penisola, riecheggia in un libro postumo curato dai figli. A Lazzàro un concorso per le scuole dedicato all’archeogastronomia di Adele Filice Terra dai mille aspetti, la Calabria è stato ...
Leggi »Il Vulcano di Enea. Tre temerari gentlemen inglesi e il loro viaggio segreto sull’Etna
Nel libro di Gabriele Mulè l’inedita storia vera di un avventuroso viaggio in Sicilia durante la grande eruzione dell’Etna del 1766 di Redazione FdS Mentre l’Inghilterra della seconda metà del ‘700 consolida la sua pionieristica espansione nell’America settentrionale, tre gentlemen ...
Leggi »Ombre e misteri di Puglia nel libro d’esordio di Mariano Rizzo
di Carlo Picca Fra le novità arrivate sugli scaffali delle librerie in questo mese di febbraio troviamo il libro d’esordio di Mariano Rizzo – 31 anni, nato a Bari da genitori salentini – che dopo essersi a lungo occupato del ...
Leggi »