di Redazione FdS «Mentre stiamo parlando il tempo invidioso sarà già fuggito. Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani.» (Orazio, Odi, I, 11, 7-8) Era la primavera del 37 a.C. quando l’imperatore romano Ottaviano inviò a Brindisi, in Puglia, ...
Leggi »Archivi della categoria: Biblioteca
Iscrizione al feedLa Sirena, il magico racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
di Redazione FdS E’ uno dei racconti più straordinari della letteratura italiana del ‘900, ma è anche uno dei meno conosciuti, sebbene recentemente stia avendo una crescente divulgazione grazie alla lettura scenica che il noto attore Luca Zingaretti ne sta ...
Leggi »La Lucania secondo Carlo Levi
Fu la terra del suo confino, ma la amò al punto da farsene cantore e paladino in quel libro-capolavoro che è Cristo si è fermato ad Eboli (1a ediz. 1945). Nel 1931 Carlo Levi, pittore e scrittore torinese, si era ...
Leggi »Calabria d’altri secoli. L’omaggio postumo a Carmelo Turano. Venerdì la presentazione a Reggio Calabria
di Redazione FdS Un omaggio postumo ma doveroso ad un uomo che aveva a cuore la vita culturale della propria città e della propria regione, che amava il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria considerandolo possibile centro propulsore dello sviluppo ...
Leggi »