di Redazione FdS Arriva nelle librerie per l’editore BESA di Nardò (Lecce) un agile ed interessante saggio sulla Letteratura gastronomica del Meridione d’Italia (168 pag. – 17 euro) che lo studioso napoletano Gennaro Avano ha dedicato a quanto nel corso dei secoli ...
Leggi »Archivi della categoria: Biblioteca
Iscrizione al feedMurgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »Fra storia e magia, la Napoli greca di Morfisa. Intervista alla scrittrice Antonella Cilento
di Carmelo Nicolò Benvenuto A scorrere le pagine di “Morfisa o l’acqua che dorme”, il nuovo romanzo della scrittrice napoletana Antonella Cilento, edito da Mondadori, si resta colpiti innanzitutto da un dettaglio impercettibile e almeno in apparenza insignificante. Il nome del ...
Leggi »Alla ricerca della Via Popilia. Da Capua a Reggio, in viaggio con Valentina Barile
di Enzo Garofalo Dopo il successo del volume #mineviandanti sull’Appia antica (Les Flaneurs Edizioni), la giornalista e fotoreporter beneventana Valentina Barile si è rimessa in viaggio sugli antichi basolati, purtroppo più immaginati che realmente calpestati vista l’esigua percentuale visibile dei ...
Leggi »E il marmo si fece carne. La vibrante sensualità delle sculture del MANN negli scatti di Luigi Spina
di Kasia Burney Gargiulo E’ davvero difficile non rimanere folgorati dalla bellezza di un’antica statua greca o romana, soprattutto se uscita dalle mani di un grande artista come Fidia, Policleto o Lisippo: corpi maschili e femminili seducono lo sguardo dell’osservatore ...
Leggi »La Calabria e il suo patrimonio storico artistico nell’ebook di Silvio Gatto edito da Treccani
di Alessandro Novoli Lo abbiamo conosciuto in occasione del suo Calabria Grand Tour l’itinerario percorso in solitaria nel 2014 alla volta di oltre 100 paesini e città dell’antico Brutium, la Calabria, sui quali ha quotidianamente pubblicato tramite i social network ...
Leggi »Napoli ritrova la sua Fiera del Libro. Incontro con Valentina Barile, scrittrice e organizzatrice
di Carlo Picca Cari lettori di Famedisud questo mese abbiamo incontrato Valentina Barile, scrittrice e promotrice culturale, per scambiare qualche battuta sulla sua vita e sulle sue attività. Ci soffermeremo in particolare sul suo romanzo, #mineviandanti sull’Appia antica, edito da poco ...
Leggi »Camera Single. Nel libro di Chiara Sfregola, un viaggio ironico fra i mille volti dell’amore lesbico
di Carlo Picca Cari Lettori, i nostri incontri con l’Autore proseguono con la scrittrice Chiara Sfregola, pugliese trapiantata a Roma, 29 anni, già curatrice di alcune rubriche per il portale Lezpop.it ed ora autrice del romanzo Camera Single, diventato in ...
Leggi »Forme di Suoni: la poesia fra ricerca espressiva e contemplazione dell’umano, nei versi di Lucia Diomede
di Carlo Picca Cari Lettori questo mese ho incontrato la poetessa pugliese Lucia Diomede per scambiare qualche battuta sul suo ultimo lavoro, Forme di Suoni, una raccolta di versi edita recentemente da Prospettiva Editrice (pag. 74, 12 euro). Autrice, insegnante, ...
Leggi »La Fisica dell’Amore: Francesco Monteleone interroga sull’eros i giganti della filosofia d’ogni tempo
di Carlo Picca Cari amici de I libri di Charles, questo mese abbiamo incontrato il giornalista e scrittore Francesco Monteleone per scambiare qualche battuta sulla sua vita e sulla sua attività di scrittura. In particolare abbiamo scelto di parlare de ...
Leggi »