di Redazione FdS Una versione del mito di Teseo che libera i giovani ateniesi dalla prigionia nel Labirinto del Minotauro, a Creta, identifica in Delo, l’isola di Apollo, la prima tappa della loro fuga: in questo luogo dell’Egeo sarebbero approdati ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedSalvatore Settis ospite di un convegno a Pisa su biblioteche e archivi pubblici: «Per difendere i beni culturali oggi è il momento di andare sulle barricate»
di Redazione FdS Questa mattina (8 febbraio) al Palazzo Reale di Pisa, nel corso di un incontro pubblico sul tema “Salviamo le biblioteche e gli archivi pubblici” promosso dall’Associazione Amici della Biblioteca Universitaria di Pisa (chiusa dal 2012 per deficit ...
Leggi »Ricostruito il volto di un canosino del III sec. a.C. Il mistero della sua morte. Sublimi: «Canosa, il più importante centro archeologico di Puglia»
di Redazione FdS Il colorito era quello di un qualsiasi uomo del Sud; gli occhi (in ceramica) scuri, ma dallo sguardo dolce; i lineamenti plastici e regolari ma molto ben definiti da rughe d’espressione, barba e sopracciglia; il lobo dell’orecchio, ...
Leggi »Richard Gere, in Salento per spot pubblicitario, circola per Lecce senza essere riconosciuto
di Redazione FdS Sensuale “oggetto del desiderio” di milioni di fans in American Gigolò e Ufficiale e Gentiluomo, ha percorso tutte le vie di Hollywood guadagnandosi un posto di tutto rispetto nel panorama cinematografico internazionale. In prima linea per cause ...
Leggi »Tramonto a Porto Selvaggio, nello scatto del salentino Gabriele Letizia
“Un tramonto è un fenomeno intellettuale.” Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine
Leggi »Ricostruito il volto di un canosino antico. Oggi la presentazione dello studio
di Redazione FdS Fondata secondo la leggenda dall’eroe omerico Diomede, cantato nell’Iliade di Omero, Canosa di Puglia è stata uno dei più importanti centri indigeni della Daunia e poi della Apulia magno-greca. Oggi è fra i principali centri archeologici della ...
Leggi »Alcuni dialetti del Sud nella Top Ten dei dialetti più sexy d’Italia stilata da Speed Date
di Redazione FdS Se avete intenzione di tentare un nuovo approccio seduttivo ora avete un asso nella manica in più: il dialetto. Chi lo avrebbe mai detto! A svelarcelo è Speed Date, l’agenzia italiana specializzata in incontri per single, che ...
Leggi »Puglia | Un cratere di Ruvo di Puglia al British Museum
L’opera che vi mostriamo oggi è un cratere a volute di fabbricazione apula, proveniente da Ruvo di Puglia (città colonizzata dai Greci fra l’VIII e il V sec. a.C. e da essi denominata “Ρυψ”, celebre nell’antichità per la florida produzione ...
Leggi »Alla scoperta degli agrumi del Gargano. Una mostra pomologica ne svela tutta la ricchezza
di Redazione FdS Vera oasi affacciata sull’Adriatico, il Gargano (Foggia) è un territorio ricchissimo di biodiversità oltre ad offrire un paesaggio storico che in poco piu’ di mille ettari concentra quasi dieci secoli di storia. Grazie al Consorzio Gargano Agrumi ...
Leggi »A Barletta per disfida e per piacere. Unica tappa in Puglia dell’iniziativa TCI “La Penisola del Tesoro”
di Luciana Doronzo* Chissà cosa passerà nella testa di Eraclio, domenica 16 febbraio, quando si troverà di fronte ai partecipanti annunciati numerosi alla Penisola del Tesoro, che quest’anno, dopo 8 anni, ritorna a Barletta (programma LA PENISOLA DEL TESORO). Dopo ...
Leggi »