“…Oronzio De Nora è un ragazzo coi calzoni corti e la maglietta a righe che esce di corsa da scuola. Sulla pagella ha sette in condotta e nove in tutte le altre materie. E’ bravo soprattutto in aritmetica e scienze. ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedParata di star al Bif&st 2020: tra gli ospiti Ken Loach e i premi Oscar Mirren, Hackford e Benigni
di Redazione FdS Helen Mirren – attrice britannica, quattro nomination all’Oscar e una vittoria (quella per The Queen, conseguita nel 2007, lo stesso anno della sua folgorazione per la Puglia, ormai diventata sua terra d’elezione), Ken Loach - regista, attivista, padre ...
Leggi »On line l’Archivio Storico dell’Associazione Amici della Musica di Taranto
di Redazione FdS Il più antico sodalizio pugliese di musicofili, l’Associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto, ha deciso di divulgare on line il suo archivio storico riferibile a oltre 1300 concerti che hanno avuto luogo nella città ionica ...
Leggi »Castello di Manfredonia: sfondato il muro di una delle torri interne
di Redazione FdS E’ ben noto quanto le Soprintendenze italiane per i beni artistici e archeologici si mostrino solitamente rigorose nell’impedire possibili alterazioni dell’assetto originario di palazzi storici, ville, castelli, reperti, fossero pure dovute alla semplice infissione di un chiodo ...
Leggi »La transumanza è Patrimonio UNESCO. La soddisfazione di Carmelina Colantuono, fra i principali promotori
di Redazione FdS Oggi si è realizzato un sogno di tanti, ma soprattutto della molisana Carmelina Colantuono, icona indiscussa per il Mezzogiorno d’Italia, e non solo, dell’antichissima tradizione della transumanza, la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a ...
Leggi »«Mia cara piccola moglie»: a Barletta mostra documentaria sul pittore Giuseppe De Nittis
di Redazione FdS “Questo è il mio testamento. Io istituisco mia legataria universale la Signorina Maria Prélat Nadot, abitante presso di me, a Parigi, per tutto ciò che ci sarà, immobili, mobili, gioielli, biancheria, libri etc…ed il poco denaro contante ...
Leggi »Un inedita sinfonia di Niccolò Piccinni inaugura a Bari l’omonimo teatro restaurato
A metterla a disposizione per l’inaugurale maratona artistica il pianista barese Adriano Cirillo, scopritore del manoscritto e curatore di una collana di composizioni picciniane di prossima uscita a Bologna di Redazione FdS Era il 30 maggio del 1854 quando il ...
Leggi »Saccheggio dei beni culturali: casi aperti e prospettive future. Intervista a Maurizio Fiorilli (3 P.)
Terza e ultima parte dell’intervista all’avvocato dello Stato che per anni è riuscito ad assicurare il rientro in Italia di beni culturali trafugati sul territorio ed esportati illegalmente all’estero. L’Atleta di Fano, la Lista Siviero, le prospettive di futuri recuperi ...
Leggi »Whoopi Goldberg stregata dal Salento: «Compro casa in Puglia»
di Redazione FdS Il Salento e il suo mare stregano uno dei volti più celebri del cinema hollywoodiano, Whoopi Goldberg, attrice comica e drammatica, doppiatrice, scrittrice, produttrice televisiva, conduttrice e attivista per la difesa dei diritti umani, il sostegno all’istruzione, la lotta contro l’AIDS ...
Leggi »Il saccheggio del patrimonio culturale italiano: intervista a Maurizio Fiorilli, ‘cacciatore’ dell’arte perduta (1 P.)
Per anni a capo di una task force speciale dello Stato italiano, è stato il più rispettato e temuto ”cacciatore” di tesori d’arte trafugati ed esportati all’estero. In questa 1a parte di una lunga intervista ci parla delle proporzioni colossali e inquietanti ...
Leggi »