In programma una selezione di musiche scritte nei campi di concentramento negli anni della 2a Guerra Mondiale. Concerto in streaming sulla pagina Facebook dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Redazione FdS L’universo concentrazionario del Nazismo esordisce con un errore nel giugno 1940 ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedTesori di Ascoli Satriano: il corredo funerario dei Grifoni – VIDEO
Uno straordinario gruppo di capolavori dell’artigianato artistico greco, è quello che nel video di Antonio Fortarezza, Policromie del sublime – I marmi di Ascoli Satriano, viene raccontato dal Prof. Giuliano Volpe, già docente e rettore dell’Università di Foggia e, dal 2019, ...
Leggi »Grifoni di Ascoli Satriano: storia di un giallo internazionale dal finale aperto
di Redazione FdS La storia che stiamo per raccontarvi ha le tinte del giallo internazionale, e sebbene la sua trama sia stata in gran parte ormai dipanata, potrebbe riservare ancora dei risvolti inediti. Tutto inizia nel 1987 con una cartolina ...
Leggi »Ricordando Vittorio Catani, uno dei pionieri della fantascienza italiana
“È arrivato il momento di confondersi col mare, con la sabbia, col sole, con la mela, con le stelle e partire” Nâzım Hikmet di Redazione FdS Si è spento ieri a Bari all’età di 80 anni lo scrittore pugliese Vittorio Catani, ...
Leggi »Medaglia al Valore del Simon Wiesenthal Center al pianista pugliese Francesco Lotoro
di Redazione FdS Lo scorso 28 ottobre il Simon Wiesenthal Center di Los Angeles – una tra le più autorevoli organizzazioni ebraiche mondiali, accreditata presso le Nazioni Unite, l’UNESCO e il Consiglio d’Europa – ha conferito al pianista pugliese Francesco Lotoro ...
Leggi »AFFRONTARE L’INVISIBILE: l’emergenza Covid in un libro del fotografo pugliese Nicola Vigilanti
Il fotografo ha indagato l’incandescente ‘trincea’ francese della lotta alla pandemia. Ne ha ricavato un libro fotografico per testimoniare l’impegno degli operatori sanitari. Lanciata una campagna di pre-vendita on line per produrlo Dopo il suo drammatico esordio in Cina, la ...
Leggi »Grano Senatore Cappelli: uno studio del Gemelli di Roma ne svela gli effetti benefici
Ritorna in auge il padre antico dei grani duri moderni. Un recente studio del Policlinico Gemelli di Roma ne esalta le proprietà salutari di Redazione FdS Le nonne d’Italia, soprattutto quelle del Sud, se lo ricordano come un grano eccezionale ...
Leggi »Ritrovato a Molfetta un piccolo idolo in pietra del Neolitico
di Redazione FdS Un ciottolo ovoidale con incisi dei tratti umanoidi stilizzati: è il misterioso idoletto (come tale è stato interpretato dagli esperti) ritrovato di recente nel Pulo di Molfetta, una dolina di origine carsica situata a un km e ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Cruise 2021: la classe di Dior incontra l’eterna bellezza di Lecce
di Redazione FdS Salento, estremo lembo est di Puglia e d’Italia, da millenni crocevia di civiltà sul confine tra Occidente e Oriente: nel buio della notte estiva incalza il ritmo parossistico dei tamburelli e la pizzica si fa pulsazione, respiro, suono ...
Leggi »