«Azione popolare» è il pieno esercizio del diritto di cittadinanza, per imporre un’agenda politica centrata sul bene comune. Il suo manifesto esiste già: è la Costituzione. Che società ci aspetta sotto l’assolutismo dei mercati e il ricatto del debito pubblico? ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedJurassic Apulia. Scoperte diecimila orme di dinosauri in una cava della barese Lama Balice
di Redazione FdS Ci troviamo nel Parco naturale regionale di Lama Balice, un’area protetta di 504 ettari in provincia di Bari estesa fra i comuni di Bari e Bitonto; qui, in una cava dismessa, il paleontologo Marco Petruzzelli ha scoperto ...
Leggi »Marco Signorini, da Bari in streaming. I ritratti fotografici di Donatella Zito
Lo scorso 3 ottobre, presso la Sala Conferenze del Politecnico di Bari, il fotografo e docente Marco Signorini ha tenuto il Laboratorio di Fotografia “Guardare, vedersi”, inaugurando il nuovo ciclo di appuntamenti a cura del Museo della Fotografia. Al pubblico ...
Leggi »Il multiforme potere espressivo della fotografia. Nino Migliori al Politecnico di Bari | PHOTO GALLERIES
PhG 1 | L’INCONTRO A BARI PhG 2 | NINO MIGLIORI VISTO DA DONATELLA ZITO PhG 3 | IL SUD DI NINO MIGLIORI LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Il multiforme potere espressivo della fotografia. Nino Migliori ha inaugurato a Bari il 4° Laboratorio di Fotografia del Politecnico
di Redazione FdS E’ uno dei fotografi più poliedrici del panorama nazionale, i suoi lavori sono conservati in importanti collezioni pubbliche e private di tutto il mondo e ad 87 anni è ancora pieno di energie e di voglia di ...
Leggi »Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale. Al Palazzo Gallone di Tricase, laboratorio di formazione in Turismo d’Impresa
Dal 10 al 24 Ottobre 2013 a Tricase, NeoPatt organizza il corso “Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale”, finanziato dal Bando “Laboratori dal Basso” della Regione Puglia. Il laboratorio si svolgerà presso le Scuderie di Palazzo Gallone ...
Leggi »Maledetto Sud. Vito Teti smonta in un libro i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta»
di Redazione FdS Sudici, oziosi, malavitosi, briganti, mafiosi… In quanti modi sono stati chiamati gli abitanti del Sud? Attraverso storie vissute, narrazioni letterarie e riflessioni antropologiche, Vito Teti* ritiene si possano smontare i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta». ...
Leggi »Lo Studio d’Arte Anti di Grottaglie vince il XX concorso di Ceramica Mediterranea
Venerdì 27 settembre il Comune di Grottaglie ha consegnato l’ambito premio del XX concorso di Ceramica Mediterranea allo Studio d’Arte Anti di Grottaglie (Taranto). Premiato Giuseppe Anti dal sindaco del Comune di Grottaglie, Ciro Alabrese insieme all’assessore alla Cultura di ...
Leggi »A B CLIK 2: l’Associazione Fotografi di Strada lancia a Bari il secondo corso fotografico di base
L’Associazione Fotografi di Strada organizza il secondo corso base di fotografia A B Click due che si terrà presso la Galleria del Catapano in strada Palazzo di Città 41 a Bari. Le iscrizioni sono già aperte; la quota di partecipazione ...
Leggi »Zuppa di cozze con tubetti
Nella tradizione barese c’é chi la pasta con le cozze preferisce mangiarla col cucchiaio perciò alle linguine o agli spaghetti preferisce i tubetti (o ditalini) lisci o rigati. Ingredienti per 4 persone: 300 gr di tubetti (o ditalini) lisci o ...
Leggi »