di Redazione FdS A dispetto della fama europea di regione aspra e pericolosa, la Calabria tra la fine del ‘700 e l’intero ‘800, attrasse numerosi viaggiatori stranieri, specialmente inglesi, desiderosi di conoscere soprattutto i luoghi della Magna Grecia e le ...
Leggi »Archivio dei Tag: REGGIO CALABRIA
Iscrizione al feedRestituzioni. A Reggio Calabria dopo 2 mila 500 anni torna a splendere il Cavaliere di Marafioti
di Redazione FdS Lunedì 15 giugno 2015, alle ore 11.00, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si tiene il terzo appuntamento con Restituzioni Grand Tour, programma biennale di restauri di opere del patrimonio nazionale promosso dal Gruppo Intesa ...
Leggi »La grande opera del Mediterraneo. Lectio magistralis di Renato Soru a Reggio Calabria per il progetto Third Island
di Redazione FdS Giorno 14 maggio 2015 alle ore 11.00 presso l’Atelier del Dipartimento dArTe (ex Facoltà di Architettura) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Renato Soru partecipa alle giornate conclusive del progetto di ricerca The Third Island Ag 64’ 94’ ...
Leggi »La prima Bibbia in lingua ebraica del mondo veniva stampata in Calabria oltre mezzo millennio fa
di Kasia Burney Gargiulo Per la sua posizione geografica di ponte fra Oriente e Occidente, il Sud Italia è stato fra le prime terre del continente europeo ad annoverare la presenza di comunità ebraiche fin dal tempo dell’Impero Romano, senza ...
Leggi »CALABRIA | Francesco Misiano, il calabrese antifascista e pacifista che negli anni ’20 inventò la Hollywood russa
di Kasia Burney Gargiulo “Sono nato nel 1884 in Calabria. Mio padre era un sarto, mia madre un’istitutrice. Fino a sei anni ho vissuto a Ardore, il mio paese. Quando ebbi nove anni mio padre diventò cieco…” . Queste parole sono ...
Leggi »Clonato il Bronzo di Riace A: è esposto al Liebieghaus Museum di Francoforte
di Kasia Burney Gargiulo Lo scorso marzo vi ho raccontato come lo studioso tedesco Vinzenz Brinkmann, fra i massimi esperti al mondo di scultura e policromia delle opere antiche, avesse messo in mostra nel 2013, presso il Liebieghaus Museum di ...
Leggi »Calabria profumata d’Oriente. Storia delle gelsominaie di Brancaleone
“La Calabria è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra…” Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1852 di Redazione FdS C’è stato un tempo in cui in uno degli estremi lembi ...
Leggi »Guerrieri in pelliccia. L’ultimo clamoroso oltraggio ai Bronzi di Riace
Guerrieri in pelliccia. L’ultimo clamoroso oltraggio ai Bronzi di Riace. Esplode la polemica dopo l’iniziativa del fotografo francese Gerald Bruneau di Kasia Burney Gargiulo Per ora la notizia è uscita sul noto e agguerrito sito di gossip e informazione Dagospia ...
Leggi »Nell’antica terra del vino, gli splendidi mosaici della Villa Romana di Casignana
di Redazione FdS In piena Locride, nell’entroterra della Costa dei Gelsomini, 25 km a sud-ovest di Locri e a 8 km da Bianco, c’è Casignana, un piccolo centro della Calabria jonica in provincia di Reggio Calabria, area che nei tempi ...
Leggi »