di Kasia Burney Gargiulo Cercando nei meandri di quell’enorme scrigno di tesori che è il patrimonio culturale italiano, spesso ignoto ai suoi stessi detentori, scopriamo che in Calabria si conserva una delle più antiche rappresentazioni dell’Epifania ovvero la “manifestazione del ...
Leggi »Archivio dei Tag: REGGIO CALABRIA
Iscrizione al feedSul buono e sul cattivo uso dei Bronzi di Riace. Coordinate per una riflessione matura in una raccolta di saggi edita da Donzelli
di Roberta Schenal Pileggi* A metà dicembre dell’anno appena conclusosi è uscito per l’editore Donzelli “Sul buono e sul cattivo uso dei Bronzi di Riace”, un interessante volume che propone spunti di riflessione circa l'”utilizzo” dei Bronzi di Riace, ma ...
Leggi »Star Wars VII: anche un calabrese dietro il successo planetario del nuovo episodio
di Rocco Mazzolari Una produzione cinematografica, soprattutto se realizzata con i potenti mezzi di Hollywood, è sempre il risultato di un grande lavoro di squadra. Ma se la produzione si chiama Star Wars allora il puzzle delle professionalità messe in ...
Leggi »Scomparsa la calabrese Adele Cambria, grande firma del giornalismo italiano
“A me non piace piacere a molti, ma solo ai pochi a cui piaccio” Adele Cambria di Kasia Burney Gargiulo Basterebbe questo breve motto, posto ad apertura del suo blog personale, per dare l’idea di un carattere determinato e indipendente, ...
Leggi »Una mostra al Museo di Reggio Calabria ricorda il calabrese Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine di Malta
“In ogni luogo dell’isola di Malta ha lasciate imprese… per tutt’i secoli nell’eterna gloria” Notizie, elogi ed osservazioni sulla vita e morte del Gran Maestro Carafa, in “Stromaum Melitenzium codex 13”, 1759 (AOM, ms 23, ff.368 v-369 r) di Redazione ...
Leggi »L’arte di Mattia Preti attraverso 4 tele dedicate a San Sebastiano. Mostra a Crotone e Reggio
“Allora i soldati lo portarono al centro del campo e qui lo ricoprirono di frecce tanto da farlo somigliare ad un istrice per la quantità di dardi confitti. Poi, credendo che fosse morto, se ne andarono” Acta Sancti Sebastiani Martyris, ...
Leggi »Camaleonti mediterranei in Calabria: un gruppo di studenti li ha scovati in un uliveto del reggino
di Redazione FdS La biodiversità del territorio calabrese continua a riservare sorprese come sembra evincersi da una notizia che, se ulteriormente confermata da uno studio più attento e scrupoloso, va ad aggiungere un altro tassello al già ricco mosaico della ...
Leggi »Il mondo del turismo si ritrova in Calabria al Festival dell’Ospitalità
di Redazione FdS Arriva a Reggio Calabria la terza edizione del Festival dell’Ospitalità, il primo vero Festival dedicato al turismo, gratuito, partirà venerdì 2 ottobre alle 15 e si protrarrà fino al tardo pomeriggio di domenica 4 ottobre presso Palazzo ...
Leggi »I Bronzi di Riace protagonisti di un documentario Rai in Ultra HD/4K proiettato all’Expo di Milano
di Redazione FdS Calabria protagonista per una settimana all’Expo di Milano con la proiezione – a partire da ieri mattina – di un documentario in Ultra HD/4K dedicato Bronzi di Riace. Si tratta di un lavoro nato dalla collaborazione tra ...
Leggi »Con Twitter sulle orme di un artista e scrittore dell’Ottocento: è la nuova frontiera del marketing territoriale in Calabria
di Redazione FdS In 168 anni – questo il lungo lasso di tempo che separa la Calabria di oggi da quella che nel 1847 conobbe l’illustratore e scrittore inglese Edward Lear – il volto della regione è profondamente cambiato, e ...
Leggi »