Definito dal Vasari “opera meravigliosa” e sopravvissuto a incredibili vicissitudini, è uno dei dipinti più importanti della pittura italiana del ‘500. Vittorio Sgarbi: “questa restituzione è l’unica novità del Cinquecentenario di Raffaello” Un Cinquecentenario – quello della morte di Raffaello ...
Leggi »Archivio dei Tag: Palermo
Iscrizione al feedLe emozionanti monocromie dell’artista siciliano Simone Geraci
di Roberto Sottile* Un sogno lontano, che appare sulla superficie e scompare tra segni e velature monocrome. Uno sguardo sull’orizzonte dell’uomo, sulla sua “melanconia” che diventa meditazione, riflessione e ricerca di relazioni tra individui. Simone Geraci racconta di noi, attraverso ...
Leggi »Isola delle Femmine: un gruppo di donne palermitane vuole acquistarla per salvarla
di Redazione FdS Una piccola isola di proprietà privata all’imbocco orientale della baia di Carini, al confine nord-occidentale di Palermo, le affascinanti leggende che animano le dispute sull’origine dell’insolito nome che essa condivide col comune di appartenenza, la nascita di ...
Leggi »A Buonfornello il museo per gli straordinari reperti della Battaglia di Himera
di Redazione FdS A novembre scorso si sono riaccesi i riflettori su una delle più grandi scoperte archeologiche degli ultimi decenni, quella della vasta necropoli di Himera, contenente le testimonianze della mitica battaglia combattuta fra Greci e Cartaginesi nel 480 ...
Leggi »Una mostra al “Salinas” di Palermo rievoca il rapporto fra i Borbone e l’archeologia
di Redazione FdS Da Palermo Capitale del Regno delle Due Sicilie a Palermo Capitale della Cultura. Dal 2 dicembre al 31 marzo 2019, presso il Museo Archeologico “Salinas” di Palermo, una mostra racconta i Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli ...
Leggi »L’ineffabile sorriso della Bellezza. Il Kouros di Lentini, in mostra a Palermo
“[E’] forse la cosa più bella che abbiamo visto finora. La testa del ragazzo con i capelli intrecciati, che le guide definiscono vagamente arcaico. Ma la bocca sembrava fosse stata scolpita solo quel mattino, con le sue linee morbide e ...
Leggi »Sicilia: scoperta un’antica focacceria nella polis greca di Himera
di Kasia Burney Gargiulo Costa settentrionale della Sicilia, fra Termini Imerese e Cefalù, sulle pendici nord-ovest delle Madonie. Siamo fra i resti di Himera, l’antichissima polis greca fondata nel VII sec. a.C. dai Calcidesi di Zancle (l’odierna Messina) e da un gruppo ...
Leggi »Palermo: un inedito rilievo in 3D svela tutti i segreti del Palazzo dei Normanni
di Redazione FdS Oltre 40 mila le fotografie scattate, 50 mila metri quadrati scrutati, 600 i campioni di materiali analizzati, 3 miliardi i punti battuti dai laser scanner, migliaia i documenti studiati tra testi, fotografie e cartografie. Una banca dati ...
Leggi »Omaggio al Gattopardo. Mostra collettiva di pittura e oggetti al Palazzo Sant’Elia di Palermo
di Redazione FdS Il celebre capolavoro letterario del principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, fonte di ispirazione per un gruppo di artisti contemporanei le cui opere sono in mostra presso la Sala delle Capriate del Palazzo Sant’Elia a Palermo. Presentata ...
Leggi »Real Verde. A Palermo apertura speciale dei Giardini Reali di Palazzo dei Normanni
di Redazione FdS Al via la prima edizione di Real Verde tre giorni alla scoperta degli alberi monumentali dei Giardini Reali di Palazzo dei Normanni, un patrimonio culturale e turistico che sarà portato all’attenzione del pubblico attraverso incontri, trekking naturalistico urbano, visite ...
Leggi »