“La Sicilia è la gemma splendente di questo nostro secolo per pregi e bellezze. Lo splendore della sua natura e il complesso delle sue architetture ne fanno un paese veramente unico, un paradiso circondato dalle acque del mare, un paese ...
Leggi »Archivio dei Tag: Palermo
Iscrizione al feedLa Palermo arabo-normanna diventa Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Redazione FdS L’Italia, nazione con il maggior numero di siti inclusi nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, aggiunge al proprio carnet di meraviglie culturali il suo 51° tesoro. Non è un singolo sito ma un immenso patrimonio artistico-culturale costituito ...
Leggi »Nutrire la città: a tavola nella Palermo antica
di Redazione FdS Dal 22 maggio è in corso al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo, la mostra “Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” (curatrice Francesca Spatafora, Direttore Museo Salinas – Progettazione Giuseppe Comparetto). L’esposizione, che si inserisce ...
Leggi »Procopio dei Coltelli: il siciliano che fondò a Parigi il primo Caffè-Gelateria del mondo
“Per i gelati…tutte le volte che ne prendo voglio templi, chiese, obelischi, rocce. E’ come una pittoresca geografia quella che guardo per prima, per poi convertire quei monumenti al lampone o alla vaniglia in freschezza nella mia gola.” Marcel ...
Leggi »Trionfo della Morte: a Palermo la dirompente forza espressiva di un capolavoro del Quattrocento
di Redazione FdS L’opera straordinaria che potete ammirare nell’immagine di apertura e in quelle seguenti (nella gallery al centro del testo), ci riporta alla Sicilia degli inizi del XV secolo sotto i regni di Ferdinando I (1412) e di Alfonso ...
Leggi »Il fasto teatrale della Chiesa del Gesù a Palermo
di Redazione FdS “Lo stile dei Gesuiti mi offre sempre materia di riflessione. Chiese, campanili, edifici, rivelano sempre nei loro disegni una grandiosità e una compiutezza che ispirano profondo rispetto a chiunque, mentre nella decorazione è concentrata una tale ricchezza ...
Leggi »Antica Focacceria S. Francesco: la tradizionale cucina siciliana alla conquista del mondo
di Redazione FdS Era il 1834 quando in un quartiere del centro storico di Palermo Salvatore Alaimo – dopo aver trascorso 25 anni come maestro di cucina presso i Principi di Cattolica – decide di avviare un locale di cucina ...
Leggi »