di Redazione FdS Dal 30 settembre al 2 ottobre si svolge a Lecce la seconda edizione del Lecce Festival della Letteratura dedicato quest’anno al tema del “viaggio” raccontato in una molteplicità di libri tra grandi classici e contemporanei e particolarmente ...
Leggi »Archivio dei Tag: libri
Iscrizione al feedTerritorio Zero: la crisi dei rifiuti e i principi per un nuovo modello sociale nel libro di Consoli e de Santoli
di Carlo Picca La questione rifiuti è anche e soprattutto di natura culturale. Non possiamo più agire per compromessi, dobbiamo favorire l’emergere, a partire dai livelli locali, di una classe politica diversa, che faccia riferimento ad una visione olistica orientata ...
Leggi »La Murgia nelle foto di Angela Capurso: a Bari presentazione del libro ‘Confini/Borders’. In mostra selezione di scatti
di Redazione FdS Lunedì 26 settembre 2016, alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Bari, presentazione di Confini/ Borders, libro fotografico di Angela Capurso. Al primo piano della libreria saranno esposte oltre venti immagini tratte dal libro: la mostra rappresenta ...
Leggi »Camera Single. Nel libro di Chiara Sfregola, un viaggio ironico fra i mille volti dell’amore lesbico
di Carlo Picca Cari Lettori, i nostri incontri con l’Autore proseguono con la scrittrice Chiara Sfregola, pugliese trapiantata a Roma, 29 anni, già curatrice di alcune rubriche per il portale Lezpop.it ed ora autrice del romanzo Camera Single, diventato in ...
Leggi »Forme di Suoni: la poesia fra ricerca espressiva e contemplazione dell’umano, nei versi di Lucia Diomede
di Carlo Picca Cari Lettori questo mese ho incontrato la poetessa pugliese Lucia Diomede per scambiare qualche battuta sul suo ultimo lavoro, Forme di Suoni, una raccolta di versi edita recentemente da Prospettiva Editrice (pag. 74, 12 euro). Autrice, insegnante, ...
Leggi »Sonia Peronaci, fra radici calabresi e nuove sfide editoriali. Conversazione con la fondatrice di Giallo Zafferano
di Anna Laura Mattesini E’ la fondatrice di Giallo Zafferano, il sito di ricette più seguito d’Italia con oltre 6 milioni di utenti collegati al mese e la collaborazione di 9 mila food blogger, dal 2010 acquisito da Banzai Media. ...
Leggi »Giacomo Leopardi, Napoli e “La Ginestra” o “Il fiore del deserto”
«…tutta la vita s’era concentrata nella dolcezza del suo sorriso» Francesco De Sanctis di Carlo Picca Nell’ottobre del 1833 il celebre poeta marchigiano Giacomo Leopardi, assieme al suo carissimo e fidato amico partenopeo Antonio Ranieri, si trasferisce a Napoli. Le ...
Leggi »La Fisica dell’Amore: Francesco Monteleone interroga sull’eros i giganti della filosofia d’ogni tempo
di Carlo Picca Cari amici de I libri di Charles, questo mese abbiamo incontrato il giornalista e scrittore Francesco Monteleone per scambiare qualche battuta sulla sua vita e sulla sua attività di scrittura. In particolare abbiamo scelto di parlare de ...
Leggi »Calabria, terra grande e magnifica nella Historia Brutiorum del Bombini. In libreria prima edizione a stampa del manoscritto
Il manoscritto originale era considerato perduto. Recuperato in Inghilterra nel 1966, è custodito nell’Archivio di Stato di Cosenza. Finalmente tradotto dal latino, è stato pubblicato di recente da una casa editrice di Castrovillari di Redazione FdS Il mondo della bibliografia ...
Leggi »Ghetto Italia: l’inchiesta di Leonardo Palmisano sulla condizione dei braccianti stranieri
di Carlo Picca Leonardo Palmisano è nato nel 1974 a Bari, città dove attualmente vive. Insegna Sociologia Urbana alla facoltà di Ingegneria Edile e Architettura del Politecnico. E’ laureato in Lettere con una tesi in Sociologia ed ha completato ...
Leggi »