di Redazione FdS Nel meraviglioso contesto naturalistico e architettonico di Torre Camigliati – settecentesca residenza calabrese dei baroni Barracco immersa in un parco naturale privato di 60 ettari disseminato di splendidi alberi secolari, ruscelli e prati multicolori nel cuore dell’Altopiano della ...
Leggi »Archivio dei Tag: libri
Iscrizione al feedTorna a Napoli la Fiera “Ricomincio dai libri”. Lorenzo Marone nuovo direttore editoriale
di Redazione FdS Giunge alla sua Va edizione la Fiera del Libro di Napoli “Ricomincio dai libri”, titolo chiaramente ispirato a quello del primo film di Massimo Troisi, “Ricomincio da tre”, del 1981. Una scelta non casuale per riportare “con impegno e ...
Leggi »Alexandre Dumas “cittadino” di Calabria: storia di un legame fra letteratura e politica
Il celebre scrittore francese percorse la regione da sud a nord nel 1835, raccontandola in varie opere. Ma fu una sua campagna contro la pena di morte, sulla scia di quella promossa in Francia da Hugo, ad attirargli le simpatie ...
Leggi »Murgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »Fra storia e magia, la Napoli greca di Morfisa. Intervista alla scrittrice Antonella Cilento
di Carmelo Nicolò Benvenuto A scorrere le pagine di “Morfisa o l’acqua che dorme”, il nuovo romanzo della scrittrice napoletana Antonella Cilento, edito da Mondadori, si resta colpiti innanzitutto da un dettaglio impercettibile e almeno in apparenza insignificante. Il nome del ...
Leggi »Alla ricerca della Via Popilia. Da Capua a Reggio, in viaggio con Valentina Barile
di Enzo Garofalo Dopo il successo del volume #mineviandanti sull’Appia antica (Les Flaneurs Edizioni), la giornalista e fotoreporter beneventana Valentina Barile si è rimessa in viaggio sugli antichi basolati, purtroppo più immaginati che realmente calpestati vista l’esigua percentuale visibile dei ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: al Museo di Sibari presentazione de ‘La Calabria di Cesare Malpica’
di Redazione FdS Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario “La Calabria di Cesare Malpica”* (Ed. Il ...
Leggi »Napoli ritrova la sua Fiera del Libro. Incontro con Valentina Barile, scrittrice e organizzatrice
di Carlo Picca Cari lettori di Famedisud questo mese abbiamo incontrato Valentina Barile, scrittrice e promotrice culturale, per scambiare qualche battuta sulla sua vita e sulle sue attività. Ci soffermeremo in particolare sul suo romanzo, #mineviandanti sull’Appia antica, edito da poco ...
Leggi »Al Bif&st Paola Gassman ricorda suo padre Vittorio, uomo complesso e artista unico
di Enzo Garofalo Com’è noto, fra gli eventi centrali del Bari International Film Festival (Bif&st) vi è quest’anno la doppia retrospettiva dedicata all’attore Vittorio Gassman e al regista Dino Risi che lo ha diretto in numerosi film. Un’occasione che ha ...
Leggi »Vinibuoni d’Italia 2017: il Touring presenta in Calabria la guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni
Il Touring Club lancia in Calabria l’edizione 2017 della guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni, comparto che vede il Sud Italia sempre più protagonista di Redazione FdS Sarà l’Hotel San Lorenzo Si alberga di Camigliatello Silano ad ospitare la presentazione ...
Leggi »