È stato uno dei più grandi paesaggisti di tutti i tempi. Il suo stile ha posto le basi per la nascita dell’Impressionismo e ha anticipato l’astrattismo. L’Italia, in particolare quella del Sud, lo sedusse con la sua luce e i ...
Leggi »Archivio dei Tag: Caserta
Iscrizione al feedCaserta: dai depositi della Reggia riemerge un sublime bambino del Sanmartino, autore del Cristo Velato
Il piccolo prodigio di bellezza è rimerso dai depositi della Reggia di Caserta dove giaceva dimenticato da oltre un secolo. Un’indagine diagnostica e il restauro forniranno altri elementi di conoscenza su questo capolavoro di Redazione FdS Nella beatitudine del sonno ...
Leggi »Si trova in Germania la pregiata Vergine con Bambino trafugata a San Felice a Cancello
di Redazione FdS E’ il 9 luglio 1985 quando la pregiata statua lignea della Vergine con Bambino, denominata S. Maria a Parete – evidente richiamo alla Madonna dipinta su pietra venerata nell’omonima Basilica Minore-Santuario di Liveri, piccolo borgo in provincia ...
Leggi »Alla Reggia di Caserta torna al suo splendore la Grotta di Eolo, angolo nascosto del Parco Reale
di Kasia Burney Gargiulo Fruscìo di sete e damaschi, passi concitati e sguardi furtivi, mani tremanti che si sfiorano mentre il sole gioca con le ombre del portico e fa brillare le gocce d’acqua della scrociante cascata sui ciuffi di capelvenere ...
Leggi »Riappare a Londra una splendida veduta di Salerno, in mostra a Caserta da settembre
di Redazione FdS Il pittore Jacob Philipp Hackert (1737-1807) torna ad ammaliare il pubblico italiano con una veduta inedita proveniente da Londra, dove fa bella mostra di sé nelle collezioni dell’antiquario Cesare Lampronti i cui dipinti saranno al centro dell’esposizione “Da Artemisia a ...
Leggi »Sinuessa, l’antica città del vino Falerno: rilevati da Google Earth alcuni resti in mare
di Redazione FdS Forma e dimensioni fanno pensare a un ninfeo o a un impianto termale ma la loro effettiva funzione potrà essere accertata solo dopo un’accurata esplorazione subacquea. Quel che però si ritiene certo è che le strutture giacenti ...
Leggi »Il Sud settecentesco di Philipp Hackert. In mostra a Gallipoli i porti pugliesi dipinti per il Re di Napoli
“Hackert ha l’arte di disegnare e dipingere dalla natura con gusto incomparabile” Johann W. von Goethe di Kasia Burney Gargiulo La scelta dell’Italia come patria elettiva, un duraturo impegno di artista di corte presso il re di Napoli Ferdinando IV ...
Leggi »Il fascino vintage del Reggia Express, il treno d’epoca che porta al Palazzo Reale di Caserta
di Kasia Burney Gargiulo Cresce in Italia l’interesse per i treni d’epoca, complice il fascino evocato dalla possibilità di godere di paesaggi o di raggiungere luoghi d’arte e di cultura con veicoli inconsueti e suggestivi che, in certa misura, diventano ...
Leggi »Il Guercino ritrovato: individuata ad Aversa una splendida “Assunta”
Individuato ad Aversa un inedito dipinto del Guercino. Scoperta e particolari di un’opera di grande pregio. Il complesso conventuale di S. Francesco e i suoi tesori d’arte di Kasia Burney Gargiulo Il 2016, per lo straordinario patrimonio storico-artistico della Campania, ...
Leggi »Pallagrello: alla Reggia di Caserta ritorna il vino dei Borboni
Lanciato alla Reggia di Caserta il progetto di recupero della storica Vigna di S. Silvestro. Protagonista il Pallagrello, un vitigno autoctono riscoperto in tempi recenti di Kasia Burney Gargiulo Gli splendori architettonici e artistici della Reggia di Caserta sono solo ...
Leggi »