Considerato uno dei vasi più belli del mondo, realizzato nel IV° secolo a.C. da Assteas, rinomato vasaio di Paestum, fu trafugato negli anni ’70 da una tomba di Sant’Agata dei Goti, in Campania, finendo al Getty Museum di Los Angeles. ...
Leggi »Archivi della categoria: Outside Mirabilia
Iscrizione al feedQuel Caravaggio che dovremmo farci restituire dal MET di New York
“È una cosa estremamente cruda e lacerata, un’immagine strappata dalla voragine delle avversità più oscure, dipinta da un uomo che riusciva a malapena a tenere in mano un pennello…la pennellata è così ampia, la definizione delle forme così incerta che il ...
Leggi »Grifoni di Ascoli Satriano: storia di un giallo internazionale dal finale aperto
di Redazione FdS La storia che stiamo per raccontarvi ha le tinte del giallo internazionale, e sebbene la sua trama sia stata in gran parte ormai dipanata, potrebbe riservare ancora dei risvolti inediti. Tutto inizia nel 1987 con una cartolina ...
Leggi »Lo splendore della Magna Grecia in due altari da Medma esposti al Getty Museum
di Redazione FdS Vasi, statuette, teste votive, altari, elementi decorativi di templi: sono solo alcune delle forme che fra le antiche civiltà del Mediterraneo ha assunto la terracotta, materia umile ma estremamente malleabile; qualità che le ha consentito di essere plasmata ...
Leggi »Doriforo di Stabiae. Trafugato in Campania nel 1976, si trova a Minneapolis
di Redazione FdS E’ trascorso meno di un anno dalla conferenza “Il Doriforo da Stabiae – Alla ricerca di un mito” organizzata a Castellammare di Stabia (Napoli) dalla sezione locale dell’Archeoclub, con la partecipazione di vari studiosi che hanno illustrato i ...
Leggi »Si trova in Germania la pregiata Vergine con Bambino trafugata a San Felice a Cancello
di Redazione FdS E’ il 9 luglio 1985 quando la pregiata statua lignea della Vergine con Bambino, denominata S. Maria a Parete – evidente richiamo alla Madonna dipinta su pietra venerata nell’omonima Basilica Minore-Santuario di Liveri, piccolo borgo in provincia ...
Leggi »Quell’Apollo pompeiano che il Louvre vuole acquistare, mentre l’Italia resta a guardare
di Redazione FdS Se è a tutti noto l’Apollo saettante, uno dei primi bronzi di grandi dimensioni tornati alla luce a Pompei, ritrovato in frammenti tra il 1817 e il 1818 e oggi esposto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ...
Leggi »Proverrebbe da Pietrapaola uno splendido elmo in bronzo custodito al Getty Museum
di Redazione FdS La cronaca recente ha portato alla luce una storia ignota al pubblico e riguardante uno splendido reperto in bronzo custodito al Getty Museum di Malibu, in California, già al centro di numerosi casi di opere trafugate in ...
Leggi »Quattro opere d’arte dal Sud Italia: Mibac scrive a musei stranieri per discutere restituzione
di Redazione FdS Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali torna ancora una volta ad occuparsi dei ‘tesori’ d’arte italiani finiti illegittimamente in musei e gallerie di tutto il mondo. Una vera e propria razzia che soprattutto fra Otto ...
Leggi »Riappare a Londra una splendida veduta di Salerno, in mostra a Caserta da settembre
di Redazione FdS Il pittore Jacob Philipp Hackert (1737-1807) torna ad ammaliare il pubblico italiano con una veduta inedita proveniente da Londra, dove fa bella mostra di sé nelle collezioni dell’antiquario Cesare Lampronti i cui dipinti saranno al centro dell’esposizione “Da Artemisia a ...
Leggi »