di Kasia Burney Gargiulo Lecce, città dal barocco lussureggiante esploso in tutto il Salento tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII, domenica 27 maggio dedica un tributo all’arte moderna con l’apertura del M.A.M.A, Il Museo Artistico ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedUn drone rivela a Otranto un piccolo paradiso fra la macchia mediterranea
Dopo Google Earth quale strumento rivelatore di angoli del pianeta visibili più facilmente dall’alto che dalla superficie terrestre, e quindi spesso ancora sconosciuti, a farla da padrone è il drone, micro velivolo a pilotaggio remoto in grado di realizzare ...
Leggi »Salento: la rara orchidea Ophrys speculum riappare dopo 131 anni
di Redazione FdS Era il 1887 quando il botanico inglese Henry Groves girovagando per le contrade rurali di Gallipoli (Lecce) aveva rilevato la presenza dell’orchidea Ophrys speculum (Ofride specchio) e ne aveva pubblicato la scoperta nel volume “Flora della costa meridionale della Terra d’Otranto”. Da ...
Leggi »La Masseria Solito rinasce a Taranto nel segno della cultura e della bellezza
di Alessandro Novoli Taranto prosegue nel difficile percorso di riappropriazione della sua identità, schiacciata da mezzo secolo di industria pesante, nel tempo sfuggita colpevolmente a ogni controllo. Dopo il disvelamento del suo volto più nascosto, quello ipogeico, che conduce il ...
Leggi »Il Teatro Verdi di San Severo compie 80 anni. Giannini e De Sio fra gli ospiti della giornata celebrativa
di Redazione FdS Nell’anno della sua inaugurazione con la celebre opera lirica Andrea Chenier, il compositore Umberto Giordano si dichiarò orgoglioso come pugliese che la sua San Severo (Foggia) potesse “glorificarsi di possedere uno dei teatri più belli e moderni che ...
Leggi »Nel regno incantato di Trullolandia. La Disney lancia Trulli Tales, il cartoon ambientato ad Alberobello
di Kasia Burney Gargiulo Si può dire che fosse scritto nel “dna” di Alberobello il destino di diventare lo scenario ideale di una fiaba per bambini. Con i suoi trulli - antichissime costruzioni coniche in pietra a secco ormai note ...
Leggi »Richard O’Barry, guru della difesa dei delfini, approda a Taranto per un progetto di ricerca e sensibilizzazione
di Alessandro Novoli Taranto città di mare - anzi di due mari, il Piccolo e il Grande tra i quali fa da spartiacque l’isola su cui sorge la città antica – è legata a triplo filo ai delfini: il mito ...
Leggi »Ori della Magna Grecia | Il «tesoro» della Sacerdotessa di Taranto al British Museum
“O tu che hai la suprema forza per sempre invincibile di Zeus, Racchiusa nei grembi cerulei, aereiforme, Hera di tutto sovrana, beata sposa di Zeus, che offri ai mortali gradevoli brezze che nutrono la vita, madre delle piogge, nutrice dei ...
Leggi »Dalla Lucania alle sale del British Museum, l’arcaica bellezza del Cavaliere di Armento
di Alessandro Novoli E’ alto appena 25,4 e lungo 26,67 cm, ma ha un che di monumentale nel portamento che gli conferisce una speciale dignità e compostezza. Eppure è solo un giovane guerriero greco che conduce al passo il suo ...
Leggi »Scrigni di biodiversità, le faggete vetuste d’Italia diventano Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Migliaia gli ettari di faggete vetuste italiane incluse nel Patrimonio dell’Umanità Unesco. Fra Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, il Sud è presente con i boschi di tre parchi nazionali di Alessandro Novoli Dopo un lungo lavoro di conservazione e di ...
Leggi »