di Enzo Garofalo Si fa presto a dire Monti Dauni. In realtà quella catena montuosa che, a prolungamento dell’Appennino sannita, occupa in Puglia la parte occidentale della Capitanata, lungo il confine con il Molise e la Campania, è caratterizzata da ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedSannicandresi illustri | Vincenzo Zaccagnino: da discendente di profughi a ricchissimo filantropo
di Enzo Garofalo L’anima dei luoghi non è data solo da quello che i romani chiamavano genius loci, ossia quella quintessenza naturale che ne definisce il ”carattere”, lo ”spirito”, ma anche dagli uomini che quel luogo abitano o hanno abitato ...
Leggi »Aromi sapori e colori della tavola a San Nicandro Garganico
di Enzo Garofalo Non c’è luogo del Sud Italia che si rispetti che non abbia una sua radicata tradizione enogastronomica e San Nicandro Garganico (Fg) da questo punto di vista non fa eccezione. Anzi, il primo impatto che abbiamo avuto ...
Leggi »San Nicandro Garganico e l’antico borgo di Terravecchia custode dI storia e tradizioni
di Enzo Garofalo San Nicandro Garganico è oggi una cittadina di circa 15 mila abitanti e nell’attraversare i suoi quartieri di più recente costruzione, si fa fatica a immaginarne un passato di comunità dedita alla pastorizia e all’agricoltura. Un passato ...
Leggi »San Nicandro Garganico: il fascino della natura e della storia nella terra delle visioni angeliche
di Enzo Garofalo Arriviamo a San Nicandro Garganico che è già buio, ma la centralissima piazza IV Novembre – nonostante il tempo incerto – pullula di visitatori che si aggirano curiosi fra gli stand dei produttori di specialità gastronomiche del ...
Leggi »Viaggio nel cuore dello Sperone d’Italia alla scoperta di San Nicandro Garganico
di Enzo Garofalo Se tutta la Puglia, per la sua particolare posizione geografica, è da sempre un crocevia di popoli e di culture – ciascuno dei quali ha lasciato proprie tracce nella lingua, nella cultura e nella gastronomia locali – ...
Leggi »E’ in Puglia, a Copertino, il primo vigneto pensile d’Europa
di Redazione FdS Siamo nel Salento meridionale, a 17 Km da Lecce, in una zona dal clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. Per la precisione ci troviamo a Copertino, la cittadina che dette i natali al ...
Leggi »Biccaresi illustri
di Enzo Garofalo Nel rinnovarvi il nostro invito a visitare Biccari (Foggia) e l’intera area dei Monti Dauni, terminiamo il nostro viaggio rievocando alcune figure di suoi cittadini illustri, dei quali certamente torneremo ad occuparci nella nostra rubrica “Gente del ...
Leggi »Gastronomia a Biccari: sapori unici che parlano del territorio
di Enzo Garofalo Un ruolo di primo piano nell’ospitalità offerta da Biccari è senza dubbio quello ricoperto dal patrimonio gastronomico. Il borgo si distingue infatti per le sue cinque De.Co. (denominazioni comunali d’origine), marchi di garanzia istituiti con una legge ...
Leggi »Biccari: il secolare patrimonio culturale di un borgo aperto al futuro
Biccari: il secolare patrimonio culturale di un borgo aperto al futuro di Enzo Garofalo Le origini di Biccari ci riportano a poco dopo l’anno Mille e alla presenza bizantina nella Daunia ma tutta una serie di tracce delinea la storia ...
Leggi »